Di Claudio su Lunedì, 22 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Crugnola-Sassi vincono il 1000 Miglia e saltano in testa al Trofeo Italiano Rally

L'equipaggio su Citroen C3 sbanca la seconda gara a coefficiente maggiorato del TIR. Secondo posto nel rally di casa per l'equipaggio ACI Team Italia Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS), davanti a Re-Pozzi che conquistano il podio dopo il ritiro di Andreucci. Maria Paola Fiorio e Giulia Bico vincono con due gare d'anticipo la Coppa ACI Sport Femminile, mentre nella Due Ruote Motrici altro sigillo per Ardizzone-Pasini. Primo scratch nella 4WD per Roncadori-Nania.

Brescia, domenica 21 settembre 2025 - Il 48° Rally 1000 Miglia è stata praticamente sempre una gara lottata sul filo dei decimi, dalla prima prova speciale di "Pertiche" fino all'arrivo finale. Settimo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally, seconda gara "jolly" a coefficiente maggiorato, la classica bresciana tuttavia ha incoronato due nuovi leader tricolori, perchè con una strepitosa seconda vittoria Andrea Crugnola ed Andrea Sassi ora balzano in testa alla classifica. Il campione varesino infatti ha centrato la tripletta di successi al 1000 Miglia, e grazie ai 22,5 punti guadagnati ora sorpassa tutti nella classifica del TIR, forte anche del primo posto al Piancavallo e del secondo in Salento. L'equipaggio su Citroen C3 ha battagliato con l'equipaggio di ACI Team Italia composto da Andrea Mabellini e Virginia Lenzi in tutte le prove, ma su una in particolare, la "Marmentino", ha fatto la differenza guadagnando quasi tutti i 20.8" di vantaggio. Su quei 17,35km infatti Crugnola nel primo passaggio ha fatto una scelta di gomme azzeccata, guadagnando 10", mentre nel secondo passaggio ha allungato di altri 6.6". Dal canto suo Mabellini ha fatto una gara pazzesca, su Skoda Fabia RS, vincendo 2 prove speciali di cui proprio quella inaugurale, l'insidiosa "Pertiche", arrivando a fine PS con i freni incandescenti e 3 decimi di margine. Nella seconda giornata d'azione poi il bresciano, con un tifo a perdifiato, ha tenuto il ritmo stampando tempi distanti decimi o addirittura identici al vincitore, fra dossi, salti e tagli; il rally così si è chiuso solo sulla "Marmentino".

Terzo posto preso in consegna sulla prova finale da un ritrovato Alessandro Re, alla sua seconda gara con Daniel Pozzi, su Skoda Fabia RS gommata Michelin a differenza dei precedenti su Pirelli. Il pilota comasco è partito col piede giusto nella PS inaugurale, e poi è sempre rimasto attaccato al podio mostrando quel ritmo che gli aveva regalato la vittoria ad inizio anno al Coppa Valtellina. Quando sulla PS7 Andreucci-Arnaboldi, terzi fino a quel momento, hanno toccato ritirandosi, Re ha potuto intascarsi 15 preziosissimi punti che lo rilanciano per il finale di stagione; il suo distacco all'arrivo era di 1'21.7.

Ai piedi del podio per 7" Giuseppe Testa con Massimo Bizzocchi, su altra Fabia, partiti più in difficoltà ma che sul finale sono comunque riusciti a strappare un risultato utile in ottica TIR, sopratutto in vista della volata finale che ripartirà a Bassano. Bella gara all'attacco per Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, che dopo un avvio di stagione non soddisfacente sono rientrati nelle prime 5 posizioni, migliorando il piazzamento del Piancavallo. Mai in gara invece il vecchio leader del Trofeo Italiano Rally, Corrado Pinzano con Mauro Turati anche lui su vettura ceca, che non ha saputo rispondere nel secondo giorno dopo un avvio difficile. Ad oltre 2' poi un altro equipaggio locale, Dall'Era-Beltrame, settimo davanti ad uno sfortunato Luca Pedersoli con Anna Tomasi, che dopo la rottura di un ammortizzatore nel sabato non ha ritrovato il giusto ritmo. Chiudono le prime 10 posizioni Facco-Doria e Bondioni-D'Ambrosio.

Al 1000 Miglia hanno invece potuto festeggiare con due round d'anticipo la vittoria nella Coppa ACI Sport Femminile Maria Paola Fiorio e Giulia Bico. L'equipaggio rosa su Citroen Ds3 N5 ha capitalizzato i risultati ottenuti in stagione, con costanza, e nonostante due jolly importanti in prova ha ottenuto il primo obiettivo alla prima stagione completa.



Vittoria preziosissima nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici poi per un sempre più in forma Nicolò Ardizzone, affiancato da Valentina Pasini su Lancia Ypsilon Rally4, che salta così in testa sia alla classifica 2RM sia a quella under25. La classifica della Coppa ACI Sport 4WD invece è stata appannaggio di Stefano Roncadori e Ludmilla Nania, su Renault Clio Rally3.

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY 1000 MIGLIA: 1. Crugnola-Sassi (Citroen C3) in 1:02'29.6; 2. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) a 20.8; 3. Re-Pozzi (Skoda Fabia RS) a 1'21.7; 4. Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia RS) a 1'28.7; 5. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia RS) a 1'39.4; 6. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS) a 1'47.6; 7. Dall'Era-Beltrame (Skoda Fabia RS) a 2'03.7; 8. Pedersoli-Tomasi (Skoda Fabia RS) a 2'04.6; 9. Facco-Doria (Skoda Fabia RS) a 2'16.5; 10. Bondioni-D'Ambrosio (Skoda Fabia RS) a 2'25.7.

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY: 1. Crugnola 55,5 pt. 2. Pinzano 47,5 pt; 3. Testa 46,5 pt; 4. Re 38pt; 5 Miele 26,5pt.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 : GIRONE A: 6 aprile – Rally della Marca; 31 agosto - Rally Piancavallo; 12 ottobre - Rally Città di Bassano. GIRONE B: 27 aprile - Rally Coppa Valtellina | 15 giugno – Rally della Lanterna |20 luglio – Rally Valli Ossolane. GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio - Rally del Salento | 21 settembre - Rally Mille Miglia | 26 ottobre - Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como.