Di Claudio su Mercoledì, 17 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Corrado Pinzano di nuovo al volante

IL RALLY "1000 MIGLIA" SNODO CRUCIALE PER IL TITOLO

Al comando della classifica, il pilota biellese si concentrerà

su entrambe le gare a coefficiente maggiorato di Brescia e Como per bissare il titolo.

Alla classica gara "della freccia rossa" impegno delicato, nel tentativo di allungare in classifica.

Biella, 16 settembre 2025Di certo riflettori puntati su Corrado Pinzano, per il 48° Rally 1000 Miglia, questo fine settimana in provincia di Brescia, secondo appuntamento dei tre a coefficiente maggiorato di 1,5 del Trofeo Italiano Rally.

Dopo il redditizio impegno di Piancavallo, seconda delle tre gare del girone A del Trofeo Italiano Rally a fine agosto, il portacolori della scuderia New Driver's Racing, sarà al via della gara con sede a Montichiari affiancato da Mauro Turati e al volante della Skoda Fabia RS Rally2 gommata Pirelli della PA Racing, nel tentativo di aggiungere nuovo fieno in cascina per il Campionato sfruttando al massimo il coefficiente maggiorato, quando mancheranno poi due gare al termine della stagione.

Una stagione dove fino ad ora il driver biellese ha già dimostrato solidità e velocità, costruendo con costanza la leadership nel Campionato, pur se ancora è tutto aperto per via della regola degli scarti ed oltre alle due gare a massimo coefficiente, vi è ancora l'appuntamento di Bassano, terzo atto del girone A. Un ruolino di marcia quanto mai fruttuoso, avendo adesso in mano le redini della classifica con 40 punti validi, contro il molisano Testa che ne ha 34,5 e con il varesino Crugnola terzo a quota 33.

Ora, sulle strade bresciane, il piano è chiaro: puntare al risultato pieno, ma con l'equilibrio necessario per gestire i rischi in una gara "ruvida" e mai banale, molto tecnica e capace di ribaltare i pronostici ad ogni prova speciale. Si arriva dunque a segnare un momento topico del Trofeo Italiano Rally nel quale Pinzano e Turati dovranno sia attaccare che anche essere pronti a difendersi in uno scenario che vedrà al via diversi piloti locali di altissimo livello, rendendo la situazione ancora più ostica. La posta in palio è molto alta, data appunto dal punteggio maggiorato, in grado anche di rimescolare le carte e regalare un rush finale poi quanto mai infiammato.

INTERVENTO DI CORRADO PINZANO: «Siamo davvero entrati nella fase decisiva del Trofeo Italiano Rally. Il 1000 Miglia rappresenta una di quelle prove che possono fare la differenza, non solo per il coefficiente maggiorato, ma anche per il percorso e le difficoltà tecniche che incontreremo, oltre a doversi confrontare con avversari di livello, il che sarà duro ma anche stimolante. Avere i riflettori puntati porta con sé responsabilità: dobbiamo confermare quanto finora fatto bene, ma senza sbagliare. Ogni errore può costare caro, e nessuno regalerà niente. Io e Mauro arriviamo preparati: la Fabia RS Rally2 ha grandi potenzialità, e il team PA Racing ci ha supportati al meglio. Ora conta mettere tutto insieme — assetto, ritmo, gestione delle prove — per massimizzare l'impegno. L'obiettivo è chiaro: fare un buon risultato, possibilmente vincere, o almeno salire sul podio per avere poi una situazione più favorevole, anche se la regola degli scarti con i due gironi ci terrà sulla corda sino all'epilogo. Insomma, ci prepariamo a dare il massimo, siamo pronti; sarà una prova "jolly" e non vogliamo sprecarla».

Fulcro della manifestazione sarà ancora una volta il Centro Fiera di Montichiari e per la prima volta anche la cerimonia di arrivo si svolgerà nel cuore della cittadina bresciana.

L'edizione di quest'anno proporrà due giornate di gara ben differenziate, per un totale di 94,46 km di prove speciali rispettando il regolamento del TIR e si correrà sabato e domenica. Sabato 20 settembre sarà protagonista la celebre "Pertiche", che torna al suo disegno completo da 26 km: un avvio spettacolare e selettivo, capace di creare distacchi importanti fin dalle prime battute.

Domenica 21 settembre la corsa proseguirà con la tappa più completa composta da tre prove da ripetere due volte: la breve ma insidiosa "Bione" (6,13 km), la tecnica e veloce "Marmentino" (17,35 km) e la nuova "Sabbio Chiese – Dall'Era Valerio" (10,75 km), che unisce tratti iconici come il salto in paese e il passaggio sotto il Santuario delle Cornelle.

IN ALLEGATO: Pinzano in azione (foto Massimo Bettiol)