Sei equipaggi e tre navigatori a San Maurizio d'Opaglio, un equipaggio e due navigatori a Brescia. Torna in gara anche il piccolo Pippo Comparoli
Biella corse nuovamente in gara questo fine settimana. Si corre infatti il Rally del Rubinetto e il Rally 1000 Miglia e poi anche a Viverone con i Kart.
Rally del Rubinetto
Al via del 32° Rally del Rubinetto - 11° Rally 2 Laghi, che si correrà questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 settembre) fra le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, ci sarà nuovamente uno squadrone Biella Corse in gara, composto da sei equipaggi e tre navigatori.
Il primo equipaggio della Scuderia a prendere il via sarà composto dal valdostano Manuel Dublanc e dall'ossolano Marco Bevilacqua, alla guida della Skoda Fabia (gruppo RC2N, classe R5-Rally2) numero 16.
Con il numero 57 entreranno invece in gara Fausto Ingignoli e Alessandro Rappoldi, alla guida di una Peugeot 208 VTI (gruppo RC4N, classe Rally4/R2)
Con il 77 partiranno poi Daniele Bestetti e Cristian De Monti, in gara con una Renault Clio (gruppo RC4N, classe A7); mentre con l'83 lasceranno il palco partenza Alberto Stopani e Rebecca Fortunato, in gara con una Renault Clio (gruppo RC5N, classe N3). Ci saranno poi ancora i valdostani Thomas Jocallaz e Patrick Varale, alla guida della Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2) numero 118; e infine i biellesi Giuseppe Licari e Andrea Licari, padre e figlia, al rientro in gara con la Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2) numero 122.
Per quanto riguarda i navigatori, Ermes Bagolin sarà come sempre al fianco di Pierangelo Tasinato, sulla Skoda Fabia (gruppo RC2N, classe R5-Rally2) numero 12; Thomas Trombetta navigherà Marco Arcifera sulla Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally 5) numero 71; e infine Gabriele Meloni sarà il navigatore di Ermes Mapi sulla Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally 5) numero 73.
La gara partirà da San Maurizio d'Opaglio alle 16,31 si sabato e si concluderà al 18,22 di domenica all'Imbarcadero di Baveno. Sabato i concorrenti affronteranno due passaggi sulla "Mottarone" (di 9,00 chilometri); domenica invece si sfideranno sulle rimanenti cinque prove, ricavate da due passaggi sul tracciato "Prelo" (di 7,20 chilometri) e tre sulla prova "Autano" (di 12,10 chilometri). In totale percorreranno 404,04 chilomentri, di cui 63,80 in prova speciale.
Rally 1000 Miglia
Un equipaggio e due navigatori Biella Corse prenderanno invece parte, questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 settembre), al 48° Rally 1000 Miglia, gara valida quale secondo round del Trofeo Italiano Rally (con coefficiente 1.5) e per la Coppa Rally di Zona 3.
Per quanto riguarda l'equipaggio, Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia, partiranno con il numero 39 alla guida di una Renault Clio S1600 (gruppo RC3N, classe S1600).
I navigatori, invece, sono Carlotta Romano, che navigherà Marco Moreschi sulla Renault Clio S1600 (gruppo RC3N, classe S1600) numero 37; e Jessica Rosa, che sarà a fianco di Alessandro Corsini, sulla Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally5) numero 89.
Organizzata dall'Automobile Club di Brescia, la gara partirà e arriverà a Montichiari, in provincia di Brescia. Sette le prove in programma, di cui una, la "Pertiche" (di 26 chilometri), verrà corsa sabato, a fine giornata. Domenica, invece, i concorrenti affronteranno due volte i tracciati "Bione" (di 6,13 chilometri), "Marmentino" (di 17,35) e "Sabbio Chiese" (di 10,75 chilometri). In totale i concorrenti percorreranno 455,65 chilometri, di cui 94,46 in prova speciale.
Campionato BK
Questo fine settimana torna in gara anche il "piccolissimo" di Biella Corse, Filippo Comparoli. Lo attende la penultima gara della stagione, che si corre a Viverone (provincia di Biella). Va ricordato che "Pippo" Comparoli è al momento al primo posto della categoria Rooky, dedicata ai più piccoli del mondo dei kart.