intestaz 2023


Ps.8 "Careggine 1 " di 19,75 km alle 9:46

08È la prova speciale più lunga del rally, una delle più apprezzate “crono” da parte dei piloti e la partenza dista solo 3 km dalla fine della speciale di Puglianella. La prova speciale prende il via un paio di km dopo la località di Poggio, con una sede stradale larga e dove la cura delle traiettorie, e non tanto la potenza, porta benefici in termini di cronometro. Si arriva così all’abitato bello e caratteristico di Careggine, con un suggestivo attraversamento tra le case. Il percorso presenta quindi un lungo e veloce rettilineo, che immette in un tratto guidato, in leggera salita, fino ad arrivare ad una inversione a sinistra molto spettacolare e raggiungibile facilmente sia dalla Versilia che da Capanne di Careggine. Dopo il valico del Passo della Foce, inizia una discesa impegnativa, molto tecnica, che attraversa anche l’abitato di Colle, quindi quello di Cerretoli, per arrivare, in conclusione, in località La Fortezza, poco prima del paese di Castelnuovo Garfagnana. Su questa speciale sono inserite due Chicane Virtuali, al posto delle Chicane tradizionali.

Dopo la pioggia di stamane, la prova da "bagnata" sta diventando umida in tanti unti dove sta spuntando il sole. Partenza alle 9:46 con Davide Porta stamane ad inaugurare le partenze.
Oggi sembra sfida a tre: Giandomenico Basso al comando, Andrea Crugnola che insegue a 4"3 e Bostjan Avbelj che parte da un gap di 18"8. 42 i km di prove speciali che rimangono da disputare e 47 quelli corsi nella giornata di ieri

Ordine di partenza compilato secondo il nuovo regolamento 2025: i primi dieci in classifica del sabato sera, partono davanti la domenica ma in ordine inverso e intervallati da due minuti. Questo l'ordine di entrata in prova: Porta, Ferrarotti, Michelini, Daprà, Signor, Gryazin, Andolfi, Avbelj, Crugnola e Basso.  quindi tutti gli altri in ordine di classifica.

Campedelli, pur in elenco con il rientro in gara, ha deciso di non ripartire stamani.

Probabile qualche minuto di ritardo
9:47 circa entra la vettura zero
La prova dovrebbe partire alle 10:06

Davide Porta ha inaugurato le partenze alle 10:06

Commenti raccolti su questa prova da Aci Sport

Sulpizio transita con un pneumatico forato

Davide Porta: 13:51.1 prova difficile, non era da Cinturato
Ivan Ferrarotti: 13:18.0 non riuscivo a capire quanto spingere, la gomma ha retto benissimo. (Cinturato). Qui vuole rischiare di più può azzardare una gomma più dura
Rudy Michelini: 13:34.0 eravamo troppo morbidi, non me la sono sentita, non ho fatto bene
Roberto Daprà: 13:07.1 ho fatto un po' di fatica
Marco Signor: 13:05.6 abbastanza bene, ho un errore della vettura al freno a mano, adesso vediamo
Nikolay Gryazin: 13:07.2 molto scivolosa ma prova ok
Fabio Andolfi: 13:15.2 con la macchina sto prendendo confidenza, pensavamo di trovare la strada più bagnata, prova bella e impegnativa
Bostjan Avbelj: 12:59.3 penso che non sia andata male. Scelta giusta, macchina ok, senza errori
Andrea Crugnola: 12:59.2 non è stata semplice, grip incostanti, in qualche punto potevo spingere di più
Giandomenico Basso: 13:06.6 non benissimo, faticato nonostante non ci fosse acqua. Sono andato un poo' in crisi con la gestione della vettura

Andrea Crugnola passa al comando della gara con 3"0 su Basso e 14"6 su Avbelj

Nella GR Yaris Rally Cup vince la prova Fabrizio Andolfi che ora porta il suo distacco dal leader Salvatore Lo Cascio a soli 3,3 sec. Terzo Paleari a 28"6, Quarta Maira Zanotti a 1:03.1, poi Gangi a 1:21.5 e Dello Russo 1 1:51.5

Bandiera rossa sulla prova. Un concorrente è fermo in mezzo alla strada e non si riesce a spostarlo (n.57). Prova in trasferimento

ps8DOPO8