intestaz 2023


PS 1 "Il Ciocco 1" di 2,02 km alle 10:16

01La SPS 1 è la Power Stage, che assegnerà punti da sommare al risultato finale e che verrà trasmessa in diretta televisiva. La prova è tutta all’interno della Tenuta Il Ciocco, è quasi interamente in salita medio/stretta e prende il via dalla zona Garitta, nella parte bassa del comprensorio, e percorre tutta la vecchia strada che portava all’Hotel Il Ciocco, attraversando la zona Laghetti, per raggiungere la zona ex Gabbia dei Leoni. Si prosegue fino al parcheggio basso nei pressi del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, dove c’è una inversione spettacolare. Attraverso l’uscita bassa del parcheggio si entra nello stradone principale del Ciocco, fino alla conclusione poco prima della zona Eliporto. Questo percorso è stato utilizzato anche come SHAKEDOWN.

Piove da stanotte, tracciato bagnato. La prova avrà valenza di Power Stage per il CIAR assoluto, per il CIRP assoluto e, novità 2025, anche per il CIAR Due Ruote Motrici

Partenza della prova alle 10:16.
Le prima a partire nella ps.1, saranno le due Suzuki di Fichera e Vallino, quindi le due Toyota di Paleari e Dello Russo e quindi parte delle rally2, dal n.14 Kovalainen al n.1 Crugnola in ordine inverso di numero di gara, dopodichè dal n.15 (Paperini) tutti i concorrenti in ordine crescente di numero di gara. Tutti intervallati da due minuti l'uno dall'altro.
Attualmente piove con forte intensità.
Prova in direttta TV sia su AciSport TV che su RAI Play

E' partito il CIAR 2025 con Giorgio Fichera in prova dalle 10:16
Fichera 2:12.425 si gira sull'ultima inversione. Jean Claude Vallino fa meglio di tre secondi in 2:09.341
E' il turno delle due Toyota: Tommaso Paleari chiude in 1:50.637 "superscivolosissima". Giovanni Dello Russo "paga" tre secondi 1:53.678
Cominciano le rally2, con Heikki Kovalainen, il finlandese che ha corso anni in Formula 1 ed ora corre nei rally giapponesi. Qui al volante della Citroen C3.
Seguiamo la classifica dei primi tre piloti che prenderanno il punteggio bonus di campionato (2, 1.5 e 1 punto)

Nikolay Gryazin 1:38.564 il russo dice che è stato prudente. Piove ma lo fa per tutti. Corre con la nuovissima Skoda del team Orsak
Alessandro Re 1:39.520 al debutto nel CIAR 2025 con la Skoda Fabia RS
Bostjan Avbelj: 1:39.673 con la Skoda Fabia RS di MS Munaretto
Simone Campedelli: 1:39.929

Andrea Crugnola perde un paio di secondi sull'ultima curva. Sta piovando molto forte e c'è nebbia

Classifica Power Stage CIAR assoluto:
1.Gryazin 1.Re (2 punti) 2.Avbelj (1,5 punti) 3.Campedelli (1 punto)
(Gryazin essendo straniero e non iscritto al Campionato è trasparente fi fini del punteggio CIAR)

Classifica Power Stage CIRP assoluto:
1.Re (2 punti)  2.Avbelj (1,5 punti)  3.Daprà (1 punto)

Classifica Power Stage Due Ruote Motrici:
1.Pisani (2 punti) 2.Pesavento (15 punti) 3.Lucchesi (1 punto)

Inizia la gara del CIAR Due Ruote Motrici, per intanto Pisani in 1:48.3 davanti a Pesavento e Lucchesi
Mattia Grassi sbatte su un muretto in prova e si deve fermare
Si ferma in prova Mattia Vita
(Toyota GR Yaris Rally Cup) per un problema alla vettura

Nella GR Yaris Rally Cup 1.Lo Cascio 2.Andolfi+0.8 3.Gangi+1.3 4.Zanin+2.6 5.Paleari+2.9 6.Zanotti+5.1 7.Dello Russo+6.0 8.Solitro+12.9 9.Vita+2.19.9
Benjamin Boulenc non è partito stamani

ps1ok