Ps.5 "Montalto - Molini" di 2,60 km alle 8:15
Secondo passaggio in gara - dopo quelli di venerdì mattina come prove libere, prova di qualifica e shakedown, sulla corta "Montalto-Molini", con valenza ieri sulla ps.1 di Power Stage. Fra le tante pozze d'acqua presenti, il miglior tempo era stato di Andrea Crugnola in 1:27.541
Sulle altre prove c'è ancora molto umidità. L'immagine qui a fianco è ripresa sulla ps.6 alle 8:00. La temperatura dell'aria è di 12 gradi
Prova partita alle 8:15 con Federico Santini in prova
Rivoli d'acqua anche oggi e fondo molto insidioso
1'31.8 è il tempo di Federico Santini
I primi dieci concorrenti, fino a Simone Campedelli, sono intervallati da due minuti
1:30.8 il miglior tempo finora di Paolo Andreucci "forse un po' troppo accorto, non siamo andati fortissimo"
Ivan Ferrarotti non è partito oggi per un problema tecnico (si è spenta dopo l'uscita dal riordino notturno)
1:28.8 miglior tempo di Andrea Mabellini, dopo la sfortuna di ieri sera per la foratura
Si entra nella top five:
Roberto Daprà 1:29.0 secondo tempo dietro Mabellini ed in classifica rimane dietro Andreucci di 11"2
Miglior tempo di Bostjan Avbelj in 1:27.7 che cerca di recuperare posizioni. Ora è a 2"9 da Signor
Stesso tempo di Avbelj per Giandomenico Basso
1:28:4 per Simone Campedelli che ora ha Basso a 2"0
Miglior tempo di prova per Andrea Crugnola in 1:27.6
Classifica dopo la ps.6: 1.Campedelli 2.Basso+2.0 3.Crugnola+11.0 4.Andreucci+27.8 5.Daprà+39.0 6.Signor+1.04.3 7.Avbelj+1:07.2 ....
Nel Due Ruote Motrici miglior tempo di Giorgio Cogni e Lucchesi. Ora dopo la prova al comando c'è ancora Gabriel Di Pietro, con Cogni a 35"1, terzo Pisani a 45"9 e quarto Lucchesi a 57"5
Nello Junior Lorenzo Lorallini è il più veloce sulla prova. Ora la classifica dopo la ps.5 è:
1.Dei Ceci 2.Ricciu+45.4 3.Doretto+1.25.4 4.Zanin+1:27.6
Per Matteo Doretto è importante arrivare almeno terzo, per vincere il titolo che altrimenti andrebbe a Dei Ceci.