La situazione nei Campionati Italiani
I campionati italiani , così come i principali trofei, sono giunti a Sanremo per disputare l’ultimo appuntamento del loro calendario. Vediamo la situazione attuale di classifica:
Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco:
CIAR Assoluto: titolo già assegnato aritmeticamente ad Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, conquistato con la Citroen C3 Rally2 preparata da FPF Sport. Lotta per il secondo posto ancora aperta fra Simone Campedelli che attualmente ha 80,0 punti ma deve ancora eseguire lo scarto (finora come peggior risultato ha un 10,0 punti) mentre Giandomenico Basso con 65,0 punti che ha già “scartato” non concludendo la gara veronese al Due Valli, può ancora aritmeticamente portare la sua Toyota GR Yaris Rally2 sul secondo gradino del podio: Power Stage e avversari (leggi Crugnola) saranno a questo punto decisivi per l’assegnazione dei due gradini più bassi del podio (“bassi” è un brutto termine che non rende però giustizia a quanto di buono hanno fatto Campedelli e Basso in questa stagione)
CIAR Due Ruote Motrici: si giocano il titolo tre piloti: Giorgio Cogni, Gianandrea Pisani e Christopher Lucchesi. Attualmente Cogni ha 70,5 punti, Pisani 67,5 e Lucchesi 61,0; però bisogna considerare che Cogni ha 12 punti da scartare, Lucchesi 3 punti e Pisani non ha punti da scartare. Questa situazione porta Gianandrea Pisani a partire in vantaggio rispetto ai suoi avversari e gli basterebbe un terzo posto per confermarsi campione.
CIAR Junior: Matteo Doretto parte in “pole position” a Sanremo per la conquista del titolo Junior: attualmente ha 81,0 punti contro i 63,5 di Francesco Dei Ceci e i 51,5 punti di Marco Zanin. Francesco Dei Ceci dovrebbe, per insidiare il titolo ormai nelle mani di Doretto, vincere la gara, conquistare almeno un secondo posto in PWS – e Doretto nessuno – e sperare che Doretto vada oltre il terzo posto.
CIAR Costruttori: lotta nell’ordine fra Skoda e Citroen, distanziate di 10 punti in classifica;
CIAR Costruttori Due Ruote Motrici: titolo già assegnato a Peugeot
CIAR Coppa Secondi Conduttori: podio “congelato” in quanto i primi tre hanno già raggiunto le sei gare disputate e a Sanremo Pietro Elia Ometto, Tania Canton e Lorenzo Granai saranno “trasparenti” ma comunque con il podio, nell’ordine elencato, già in tasca;
CIAR Coppa Femminile: si giocano la Coppa Rachele Somaschini (82,5 punti), Arianna Doriguzzi (68) e Sara Carra (64,5). Per il “gioco” degli scarti, a Rachele basterebbe un secondo posto dietro Sara Carra.
CIAR Coppa Under25: già assegnata ad Andrea Mabellini
CIAR Coppa Over 55: già assegnata a Fabio Angelucci
CIAR Coppa Scuderie: considerando già il primo scarto, E.A. Sport Investment e Movisport sono al comando appaiate prima dell'ultima gara
CIAR Preparatori: già assegnata a F.P.F. Sport
Campionato Italiano Rally PromozioneCIRP Assoluto: già assegnato a Marco Signor. Il resto del podio è “congelato” in quanto sia Bostjan Avbelj che Giacomo Scattolon hanno già le sei partecipazioni e a Sanremo risulteranno trasparenti e chiudono la stagione rispettivamente secondi e terzi.
CIRP Due Ruote Motrici: attualmente Giorgio Cogni è al comando con 79,5 punti (deve scartare un 12 punti) davanti a Christopher Lucchesi (71,5 e deve scartare un 4 punti) quindi di fatto i due ragazzi partono alla pari per l’ultima sfida
CIRP Coppa Under25: Lucchesi ha un vantaggio di 20,0 punti sul trentino Roberto Daprà che però rimane comunque in lizza per il titolo in quanto non ha scarti da operare, al contrario di Lucchesi che dovrà scartare un “10 punti”
CIRP Preparatore: in lizza sono ancora MS Munaretto (175,5 punti) e FPF Sport (106,5 punti)
Campionato Italiano Rally R.1: il titolo se lo “giocano” Sebastian Dallapiccola (61,5 punti) e Giorgio Fichera (42,0 punti). Entrambi non avranno da operare scarti.
La GR Yaris Rally Cup è già conquistata aritmeticamente da Thomas Paperini e Andrea Gabelloni
La Suzuki Rally Cup arriva all’ultimo appuntamento di Sanremo con una classifica cortissima: al comando Giorgio Fichera con 120 punti, davanti a Sebastian Dallapiccola e a Roberto Pellè entrambi con 103 punti.
Il Trofeo Pirelli Star Rally4 Top è stato assegnato aritmeticamente a Giorgio Cogni. La classifica attuale vede: 1.Giorgio Cogni 78 punti, 2. Lucchesi 64, 3. Vigliaturo 46, 4. Fiore e De Antoni 30
La classifica della Coppa Rally di 2.Zona vede attualmente al comando Elwis Chentre con 20 punti, davanti a Jacopo Araldo (13) e Patrick Gagliasso (12 punti)
[photo credit AciSport]