Weekend amaro per Cuccheddu al Rally del Tirreno-Messina
Si è svolto dal 15 al 16 novembre il 22esimo Rally del Tirreno-Messina, appuntamento valido come Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025. La competizione, organizzata da Top Competition in collaborazione con l'Automobile Club Messina, ha avuto come centro nevralgico la città dello Stretto, con partenza e arrivo nella suggestiva cornice di Piazza Duomo.
Il tracciato si è sviluppato sui Monti Peloritani, territorio che da sempre caratterizza questa gara con strade tecniche, veloci e ricche di variazioni altimetriche. Dieci le prove speciali affrontate: tre passaggi sulle classiche "Peloritani" (13,4 km), "Roccavaldina" (5,4 km) e "Rometta", un singolo passaggio sulla "Campo Italia" e la tradizionale apertura in notturna con la prova "Le Masse" (3,4 km).
La gara è iniziata sabato 15 novembre con lo shakedown sul tratto denominato "Reginella", utilizzato come test pre-gara per la messa a punto delle vetture, prima della partenza ufficiale da Piazza Duomo alle ore 18:00. Domenica 16 novembre si sono svolte le nove prove speciali rimanenti, con arrivo finale sempre in centro città alle 17:45.
Alessio Cuccheddu, affiancato da Nicola Tocco su Peugeot 208 per i colori della MRC Sport, ha commentato così la sua esperienza: "La gara non è andata come speravo: fin dai primi chilometri non sono riuscito a trovare il giusto feeling con la macchina. Non avevo il controllo e la confidenza che normalmente ho e, appena cercavo di forzare un po', l'anteriore scivolava, impedendomi di impostare le curve nel modo corretto. Dopo il primo giro ho preferito fermarmi: era ormai una questione di sicurezza e continuare avrebbe significato rischiare di fare danni inutili. Sono rammaricato perché il Rally del Tirreno è una gara bellissima, molto selettiva, e mi dispiace non aver potuto completare tutte le prove e accumulare chilometri importanti di esperienza. Sono comunque convinto che mi rifarò presto: ogni situazione insegna qualcosa e anche questa è parte del percorso. Voglio ringraziare la mia famiglia, i miei sponsor, MRC Sport e tutte le persone che mi sostengono".
