intestaz 2023

Weekend ad alta tensione per Movisport

TRENTIN-FRANCO

TRENTIN E BATTISTOLLI IN CORSA PER IL "TRICOLORE" TERRA, GRYAZIN IN ARABIA SAUDITA CERCA IL PODIO IRIDATO WRC-2

Cresce l'attesa tanto per il finale ad alta tensione del Campionato Italiano Terra, protagonista sulle strade della provincia di Siena quanto per l'ultimo atto iridato in Arabia Saudita.

Grande soddisfazione anche per le brillanti prove di Brazzoli e Hoelbling al "Roger Clark Rally" nel Regno Unito.

Reggio Emilia, 25 novembre 2025 – L'ultimo fine settimana di novembre, per Movisport sarà uno dei momenti più importanti dell'anno, andando alla ricerca di un nuovo scudetto tricolore e di un nuovo podio iridato.

Saranno due, gli impegni in cui la scuderia sarà impegnata questo fine settimana, a partire dall'ultima prova del Campionato del Mondo Rally in Arabia, dove Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov andranno alla ricerca del podio assoluto finale nella categoria WRC-2.

Reduci da una prestazione maiuscola in Giappone, secondo posto di categoria e noni assoluti, incamerando ben 17 punti, con la Skoda Fabia RS di Tok Sport puntano adesso tutto alla gara di Jeddah, la new entry del circuito iridato.

Se i primi due in classifica, lo svedese Solberg e il francese Rossel paiono lontani e irraggiungibili, per il terzo posto finale di campionato, sarà dunque battaglia aperta, con almeno tre piloti, tra cui Gryazin, in grado di aggiudicarsi il "bronzo". L'attesa è tanta, di certo sarà un impegno estremamente delicato.

Riflettori poi puntati su Montalcino, nella profonda provincia senese, dove si giocherà l'ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra. Al Rally "del Brunello", Siena, Movisport scenderà decisamente in forze con ben sei portacolori.

I colori reggiani, dopo aver conquistato il titolo assoluto di rally con Giandomenico Basso il mese passato, puntano adesso ad arrivare sul gradino più alto del podio sul campionato sterrato, con almeno due alfieri pronti a giocarsela: sono Giovanni Trentin, con Alessio Franco al fianco (Skoda Fabia RS/Delta Rally), vincitori a San Marino e "Vermentino", prestazioni che gli hanno consentito di salire al comando della classifica, tallonato dal fiorentino Ciuffi e con Alberto Battistolli poco più lontano ma pronto a dire la sua.

Trentin, intanto, si è allenato nel fine settimana passato al Rally Show "Santa Domenica" in Croazia chiudendo al secondo posto assoluto, Battistolli invece, che a Montalcino (sulla Fabia RS di Delta Rally) sarà assecondato da Simone Scattolin, ha finito al quinto posto la cronoscalata di Tandalò, in Sardegna. Due ottimi training per provare a fare la voce grossa in terra di Siena, in un parco iscritti di ben 158 equipaggi e che regalerà grandi emozioni.

Al via a Montalcino anche il giovane Christian Tiramani, anche lui andato ad allenarsi a Tandalò, dove ha terminato la competizione in seconda posizione della categoria GR3 Kartcross e settimo assoluto. In gara, sarà affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia su una Fabia RS, concentrandosi di nuovo sul proprio percorso di crescita.

Dopo alcuni mesi di pausa, praticamente fermo dall'Arctic rally di inizio anno, torna in gara anche Zelindo Melegari, il manager di Movisport. Lo farà con al fianco Maurizio Barone tornando al volante della Subaru Impreza Gruppo N, con l'intento di divertirsi su una terra decisamente d'autore, che trasuda di ricordi iridati.

Sarà della partita anche Mattia Scandola, in coppia con Niccolò Gonnella al debutto su una Toyota GR Yaris Rally2. Fermo dall'estate, da quel notevole settimo posto a San marino il giovanissimo scaligero cercherà di riprendere ritmo alla sua prima esperienza alla gara senese.

Tra le auto storiche torna Andrea Tonelli, con il fido Roberto Debbi sulla Ford Escort RS del 3. Raggruppamento. Campione in carica di categoria, il reggiano quest'anno ha corso soltanto una gara, il Rally Lahti in Finlandia durante la scorsa estate, finendo settimo nel terzo raggruppamento. Correrà per onor di firma in una gara che lo ha sempre visto al via e soprattutto sempre tra i grandi protagonisti della gara "historic".

L'ALTRO WEEKEND IN CROAZIA, SARDEGNA E AL "ROGER CLARK RALLY"

Oltre alle già citate partecipazioni della settimana scorsa, al Rally Show "Santa Domenica", Movisport ha salutato il ritorno di Mauro Trentin, il padre di Giovanni, già campione italiano su terra. Ha chiuso, affiancato da Alice De Marco, al quarto posto assoluto con una Skoda Fabia RS, prima gara per lui dell'anno, migliorando decisamente il risultato dell'anno passato che lo vide finire al settimo posto.

A Tandalò, primo posto di categoria per Lusoli-Giannasi con la Renault Clio Rallly3 e decima posizione poi per Silvio Grazioli in categoria Kartcross GR3, dove era al debutto.

Movisport saluta poi con grande gioia le performance offerte da Enrico Brazzoli/Martina Musiari e Luca Hoelbling/Mauro Grassi alla sedicesima edizione del Roger Albert Clark Rally, dal 20 al 24 novembre. L'evento, tra i più affascinanti e impegnativi al mondo ha attraversato i paesaggi sterrati di Galles, Inghilterra e Scozia, una vera e propria maratona automobilistica da oltre 2000 chilometri, con 504,36 km e ben 35 prove cronometrate che ha registato ben 182 equipaggi iscritti. Pioggia, freddo, fango e condizioni generali spesso proibitive hanno messo a dura prova gli equipaggi di Movisport, che hanno portato a termine l'edizione epica e selettiva della competizione. Brazzoli e Musiari, con la Porsche 911 SC RS della Pentacar ha chiuso al secondo posto del 4° Raggruppamento delle auto storiche e 33° assoluto, con una prestazione costantemente in progressione. Una gran bella figura, per il cuneese e la copilota parmense, che al debutto in questa difficile gara hanno saputo interpretarla con la giusta strategia. Quella che hanno adottato anche Luca Hoelbling e Mauro Grassi, peraltro al debutto con una Lancia Ypsilon Rally4. Hanno chiuso al 41° posto assoluto, quinti della categoria "open", prestazione estremamente di valore, anche in questo caso in forte progressione, partita dalla oltre 100^ posizione iniziale, considerando anche la novità della vettura per il pilota veronese.

IN ALLEGATO: TRENTIN IN AZIONE