Volata finale spettacolare per il Trofeo Italiano Rally: si riparte da Piancavallo
Il 29-30 agosto il TIR entrerà nel vivo con il 38° Rally Piancavallo, secondo atto del girone A. Prove uniche, meteo incerto, una qualità clamorosa fra i circa 130 iscritti per una lotta al titolo che infiamma il finale di stagione
Maniago (PN), 27 agosto 2025 – Ancora il mese di agosto non è del tutto finito, ma le vacanze ed il caldo per i protagonisti del Trofeo Italiano Rally sono già totalmente alle spalle: inizia infatti la caccia finale per il titolo tricolore. Dopo circa un mese di stop la serie ACI Sport riparte in grande stile con un grande classico del rallysmo italiano, il Rally Piancavallo, organizzato dalla Knife Racing in collaborazione con l'Automobile Club Pordenone, che per la sua 38^ edizione ha messo in piedi una gara d'eccezione. Presenti tutti i big del TIR e non solo, con più di 30 titoli italiani rappresentati ed un totale di circa 130 iscritti che si lanceranno su e giù per gli 82,2km di prove speciali. Ci sarà lo spettacolo della PS "Piancavallo" in notturna, la cartolina della "Clauzetto - Il Balcone del Friuli" e la tecnica "Navarons", per due giorni di show in controsterzo dove il meteo giocherà un ruolo fondamentale.
I PROTAGONISTI DEL TIR | Più di 30 campionati e titoli italiani impreziosiscono l'elenco iscritti del Piancavallo 2025, valido come secondo round del girone A ed anche per la Coppa Rally di 5^ Zona, con un parterre di equipaggi di livello estremo. Ancora una volta davanti a tutti partiranno i duellanti di queste ultime stagioni, il leader attuale Giuseppe Testa subito seguito dal campione in carica Corrado Pinzano. Testa, vincitore della scorsa edizione, in coppia con Massimo Bizzocchi su una Skoda Fabia RS della Delta Rally, è forte della grande vittoria ottenuta in Salento, che gli ha regalato un punteggio pieno maggiorato, ma tuttavia non corre proprio da fine maggio e quindi dovrà trovare subito il giusto feeling. Pinzano invece, vincitore del Rally della Marca affiancato sempre da Mauro Turati su Skoda RS di PA Racing, ha partecipato anche al girone B, vincendo il Lanterna ma ritirandosi mentre era in testa al Valli Ossolane. Tutto da rifare così per il biellese, che ora dovrà scontrarsi direttamente gara dopo gara con il molisano, senza tener conto di quanti dietro si inseriranno per la lotta al vertice.
Dopo l'apparizione salentina infatti è tornato a rimescolare le carte in tavola il 4 volte Campione Italiano Assoluto Andrea Crugnola. Il pilota Citroen, sulla C3 condivisa assieme ad Andrea Sassi, aveva strappato un prezioso 2° posto al Rally del Salento, ed al Piancavallo proverà a fare la differenza, in una gara utile anche per fare esperienza in vista del Rally del Lazio delle settimane successive. Sarà poi della sfida, attesissimo, Paolo Andreucci, che manca dalla gara pordenonese dal 2001, e che sarà al via con una Skoda Fabia RS. Il campione garfagnino sarà impegnato nel costante sviluppo degli pneumatici MRF, e per l'occasione sarà navigato da Silvia Gallotti.
Al Piancavallo non potevano poi mancare due protagonisti indiscussi del Trofeo Italiano Rally, entrambi scudettati nella loro carriera, ed entrambi su una Skoda Fabia RS della PA Racing: il bresciano Luca Pedersoli ed il vicentino Manuel Sossella. Il primo, ancora in cerca di confidenza con la nuova vettura assieme ad Anna Tomasi, si era ritirato in Salento, ma al Rally Valle Arroscia ha ottenuto la prima vittoria sulla Skoda. Sossella invece, vincitore del titolo nel 2015, aveva mostrato ottimo passo subito al Marca, con un 4° posto seguito da un 6° piazzamento in Salento sempre navigato da Gabriele Falzone.
Si incrociano poi nuovamente le strade del Trofeo Italiano Rally e di Rudy Andriolo, veloce pilota di zona 3° assoluto al Rally della Marca, che sarà della bagarre anche lui su una vettura ceca e con le note di Manuel Menegon. Protagonista di zona ma di grande esperienza assoluta sarà Francesco Aragno, molto sfortunato con Giancarla Guzzi ad inizio stagione quando ha staccato una ruota della sua RS. Al Piancavallo ripartirà poi la stagione di Fabio Sandel e Natascia Freschi, anche loro su vettura ceca, anche loro ritiratisi al Marca. Immancabili poi due gentleman driver come il bassanese protagonista del CIAR Sparco Vittorio Ceccato, con Stefano Tiraboschi, e il driver su Hyundai Claudio De Cecco con Giovanni Campeis.
COPPE ACI SPORT | Tanto agonismo e spettacolo attendono poi anche le Coppe ACI Sport, con tanti equipaggi di categoria pronti a sfidarsi nelle classifiche riservate. Nella 4WD, dedicata alle vetture a trazione integrale, ci sarà tutta la flotta delle N5, tra cui la Citroen Ds3 N5 di Maria Paola Fiorio e Giulia Bico, anche leader della classifica femminile. Nella Due Ruote Motrici invece i campioni in carica Lorenzo Grani e Samanta Grossi su Peugeot 208 si scontreranno con due equipaggi dell'Assoluto, Nicolò Ardizzone con Valentina Pasini e Davide Pesavento con Alessandro Michelet, entrambi su Lancia Ypsilon. Prima gara su asfalto poi per il protagonista del CIRT Marco Zanin, affiancato da Elia De Guio su altra Peugeot, mentre il Piancavallo sarà la prima gara di Sean Piras, vincitore lo scorso anno dell'under25, con una Renault Clio Rally5 condivisa assieme a Fabio Alongi. Ha poi deciso di partecipare a questa gara, utile per crescere su asfalto, il giovane di ACI Team Italia Giacomo Marchioro, leader del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior con Daniele Conti.
IL PROGRAMMA DI GARA | La due giorni del Rally Piancavallo si aprirà il 29 agosto con lo shakedown del venerdì mattina a Poffabro, a partire dalle 8:00. Poi verranno affrontate subito tre prove speciali: primo start alle ore 16.04 con la breve ma tecnica PS "Navarons" (5,57 km) in grado subito di accendere la sfida, seguita dalla Barcis–Piancavallo "Icio Perissinot" (18,34 km) alle 16:53, prova tra le più iconiche della stagione e tra le più amate dell'appuntamento pordenonese. A chiudere la prima giornata di gara l'emozionante "Piancavallo" in notturna (10,17 km), riproposta dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione, con il meteo che potrebbe rendere tutto ancor più incerto. Sabato la gara si chiuderà con due passaggi sulla PS Clauzetto "Il Balcone del Friuli" (18 km), cartolina del rally e dei suoi paesaggi, e con due ripetizioni della Navarons. L'arrivo e la premiazione della manifestazione saranno in programma a Maniago, in Piazza Italia, alle 18:30.
CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY : 1. Testa 34,5 pt; 2. Pinzano 30 pt; 3. Miele 26,5 pt; 4. Re 23 pt; 5 Crugnola 18 pt. 6. Andreucci 17 pt; 7. Sossella 15,5 pt; 8. Caffoni 15 pti; Araldo, Rizzello, Margaroli 12 pt.
Maniago (PN), 27 agosto 2025 – Ancora il mese di agosto non è del tutto finito, ma le vacanze ed il caldo per i protagonisti del Trofeo Italiano Rally sono già totalmente alle spalle: inizia infatti la caccia finale per il titolo tricolore. Dopo circa un mese di stop la serie ACI Sport riparte in grande stile con un grande classico del rallysmo italiano, il Rally Piancavallo, organizzato dalla Knife Racing in collaborazione con l'Automobile Club Pordenone, che per la sua 38^ edizione ha messo in piedi una gara d'eccezione. Presenti tutti i big del TIR e non solo, con più di 30 titoli italiani rappresentati ed un totale di circa 130 iscritti che si lanceranno su e giù per gli 82,2km di prove speciali. Ci sarà lo spettacolo della PS "Piancavallo" in notturna, la cartolina della "Clauzetto - Il Balcone del Friuli" e la tecnica "Navarons", per due giorni di show in controsterzo dove il meteo giocherà un ruolo fondamentale.
I PROTAGONISTI DEL TIR | Più di 30 campionati e titoli italiani impreziosiscono l'elenco iscritti del Piancavallo 2025, valido come secondo round del girone A ed anche per la Coppa Rally di 5^ Zona, con un parterre di equipaggi di livello estremo. Ancora una volta davanti a tutti partiranno i duellanti di queste ultime stagioni, il leader attuale Giuseppe Testa subito seguito dal campione in carica Corrado Pinzano. Testa, vincitore della scorsa edizione, in coppia con Massimo Bizzocchi su una Skoda Fabia RS della Delta Rally, è forte della grande vittoria ottenuta in Salento, che gli ha regalato un punteggio pieno maggiorato, ma tuttavia non corre proprio da fine maggio e quindi dovrà trovare subito il giusto feeling. Pinzano invece, vincitore del Rally della Marca affiancato sempre da Mauro Turati su Skoda RS di PA Racing, ha partecipato anche al girone B, vincendo il Lanterna ma ritirandosi mentre era in testa al Valli Ossolane. Tutto da rifare così per il biellese, che ora dovrà scontrarsi direttamente gara dopo gara con il molisano, senza tener conto di quanti dietro si inseriranno per la lotta al vertice.
Dopo l'apparizione salentina infatti è tornato a rimescolare le carte in tavola il 4 volte Campione Italiano Assoluto Andrea Crugnola. Il pilota Citroen, sulla C3 condivisa assieme ad Andrea Sassi, aveva strappato un prezioso 2° posto al Rally del Salento, ed al Piancavallo proverà a fare la differenza, in una gara utile anche per fare esperienza in vista del Rally del Lazio delle settimane successive. Sarà poi della sfida, attesissimo, Paolo Andreucci, che manca dalla gara pordenonese dal 2001, e che sarà al via con una Skoda Fabia RS. Il campione garfagnino sarà impegnato nel costante sviluppo degli pneumatici MRF, e per l'occasione sarà navigato da Silvia Gallotti.
Al Piancavallo non potevano poi mancare due protagonisti indiscussi del Trofeo Italiano Rally, entrambi scudettati nella loro carriera, ed entrambi su una Skoda Fabia RS della PA Racing: il bresciano Luca Pedersoli ed il vicentino Manuel Sossella. Il primo, ancora in cerca di confidenza con la nuova vettura assieme ad Anna Tomasi, si era ritirato in Salento, ma al Rally Valle Arroscia ha ottenuto la prima vittoria sulla Skoda. Sossella invece, vincitore del titolo nel 2015, aveva mostrato ottimo passo subito al Marca, con un 4° posto seguito da un 6° piazzamento in Salento sempre navigato da Gabriele Falzone.
Si incrociano poi nuovamente le strade del Trofeo Italiano Rally e di Rudy Andriolo, veloce pilota di zona 3° assoluto al Rally della Marca, che sarà della bagarre anche lui su una vettura ceca e con le note di Manuel Menegon. Protagonista di zona ma di grande esperienza assoluta sarà Francesco Aragno, molto sfortunato con Giancarla Guzzi ad inizio stagione quando ha staccato una ruota della sua RS. Al Piancavallo ripartirà poi la stagione di Fabio Sandel e Natascia Freschi, anche loro su vettura ceca, anche loro ritiratisi al Marca. Immancabili poi due gentleman driver come il bassanese protagonista del CIAR Sparco Vittorio Ceccato, con Stefano Tiraboschi, e il driver su Hyundai Claudio De Cecco con Giovanni Campeis.
COPPE ACI SPORT | Tanto agonismo e spettacolo attendono poi anche le Coppe ACI Sport, con tanti equipaggi di categoria pronti a sfidarsi nelle classifiche riservate. Nella 4WD, dedicata alle vetture a trazione integrale, ci sarà tutta la flotta delle N5, tra cui la Citroen Ds3 N5 di Maria Paola Fiorio e Giulia Bico, anche leader della classifica femminile. Nella Due Ruote Motrici invece i campioni in carica Lorenzo Grani e Samanta Grossi su Peugeot 208 si scontreranno con due equipaggi dell'Assoluto, Nicolò Ardizzone con Valentina Pasini e Davide Pesavento con Alessandro Michelet, entrambi su Lancia Ypsilon. Prima gara su asfalto poi per il protagonista del CIRT Marco Zanin, affiancato da Elia De Guio su altra Peugeot, mentre il Piancavallo sarà la prima gara di Sean Piras, vincitore lo scorso anno dell'under25, con una Renault Clio Rally5 condivisa assieme a Fabio Alongi. Ha poi deciso di partecipare a questa gara, utile per crescere su asfalto, il giovane di ACI Team Italia Giacomo Marchioro, leader del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior con Daniele Conti.
IL PROGRAMMA DI GARA | La due giorni del Rally Piancavallo si aprirà il 29 agosto con lo shakedown del venerdì mattina a Poffabro, a partire dalle 8:00. Poi verranno affrontate subito tre prove speciali: primo start alle ore 16.04 con la breve ma tecnica PS "Navarons" (5,57 km) in grado subito di accendere la sfida, seguita dalla Barcis–Piancavallo "Icio Perissinot" (18,34 km) alle 16:53, prova tra le più iconiche della stagione e tra le più amate dell'appuntamento pordenonese. A chiudere la prima giornata di gara l'emozionante "Piancavallo" in notturna (10,17 km), riproposta dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione, con il meteo che potrebbe rendere tutto ancor più incerto. Sabato la gara si chiuderà con due passaggi sulla PS Clauzetto "Il Balcone del Friuli" (18 km), cartolina del rally e dei suoi paesaggi, e con due ripetizioni della Navarons. L'arrivo e la premiazione della manifestazione saranno in programma a Maniago, in Piazza Italia, alle 18:30.
CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY : 1. Testa 34,5 pt; 2. Pinzano 30 pt; 3. Miele 26,5 pt; 4. Re 23 pt; 5 Crugnola 18 pt. 6. Andreucci 17 pt; 7. Sossella 15,5 pt; 8. Caffoni 15 pti; Araldo, Rizzello, Margaroli 12 pt.
CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 : GIRONE A: 6 aprile – Rally della Marca; 31 agosto - Rally Piancavallo; 12 ottobre - Rally Città di Bassano. GIRONE B: 27 aprile - Rally Coppa Valtellina | 15 giugno – Rally della Lanterna |20 luglio – Rally Valli Ossolane. GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio - Rally del Salento | 21 settembre - Rally Mille Miglia | 26 ottobre - Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como.