intestaz 2023

Verona Corse 23 al Rally della Valpolicella

Bottoni--Sansone-in-gara-al-Lessinia-Rally-2025

Dopo il Lessinia Rally Historic la Verona Corse 23 continua con le gare di casa presentandosi al Rally della Valpolicella con tre equipaggi: Zantedeschi – Righetti su Skoda Fabia RS e Bollo Michele – Corradi su Peugeot 208 Rally 4. Nella gara riservata alle auto storiche Bottoni – Sansone al via dopo la bella prestazione in Valpantena.



Verona, 24/11/2025



Finale di stagione dentro i confini casalinghi per gli uomini della Verona Corse 23, con il 7° Rally della Valpolicella che arriva in calendario subito dopo il Lessinia Rally Historic.
Dopo la bella vittoria di classe ed il quarto posto nel 3° Raggruppamento nella gara corsa in Valpantena, per Giuseppe Bottoni ed Elisabetta Sansone il motore della loro Opel Kadett GT/E si riaccenderà nuovamente a breve spostandosi di poco per il 5° Rally della Valpolicella Storico: "Sono molto soddisfatto del risultato del Lessinia – spiega il pilota veronese – la macchina è stata perfetta, non mi ha dato nessun problema. Peccato per il tempo incerto, ma era così per tutti. Il percorso mi è piaciuto molto e anche la "San Francesco" in discesa, di cui non ero molto convinto, invece mi è piaciuta e l'ho fatta bene. Adesso arriva il Valpolicella, è l'ultima gara dell'anno e non potevamo mancare, il percorso mi piace e vediamo di chiudere al meglio la stagione."



Nella gara moderna del 7° Rally della Valpolicella saranno due gli equipaggi al via per i colori della Verona Corse 23, in ordine di partenza Diego Zantedeschi e Stefano Righetti ritroveranno la Skoda Fabia RS di MS Munaretto che hanno utilizzato ad inizio stagione: "Le prove speciali del Valpolicella non sono molto sulle mie corde, ma essendo la gara di casa non potevo mancare - racconta il pilota - non avrò molto tempo per studiarmi il percorso, sarà la nostra ultima gara dell'anno e vediamo fare una buona prestazione."



Correrà invece per la prima volta con una Peugeot 208 Rally4 della DS Sport Michele Bollo, il giovane pilota veronese alla sua quarta gara in carriera ma che ha già dimostrato di poter essere tra i protagonisti nelle classifiche riservate agli Under 25, e navigato per l'occasione da Alberto Corradi come all'ultima uscita al Rally Due Valli CRZ: "Sono contento di essere al via del Valpolicella perchè è una gara che mi piace - esordisce il pilota – il percorso è vario e divertente, passiamo da tratti lenti e guidati a tratti veloci, dobbiamo adattarci velocemente alle sue caratteristiche se vogliamo trovare il ritmo giusto durante la corsa. Poi devo dire che per me è letteralmente la gara di casa in quanto durante il trasferimento passiamo proprio sotto casa mia e la cosa mi fa molto piacere."



La gara si svolgerà venerdì 28 e sabato 29 novembre, con le prove speciali concentrate tutte nella giornata di sabato, con la partenza della prima vettura prevista alle 8.01 ed arrivo alle 18.00 dopo che i concorrenti avranno disputato otto prove speciali, due da ripetere tre volte ed una per due passaggi. Cuore della gara sarà il Centro Fiera di Sant'Ambrogio di Valpolicella.