intestaz 2023

Un'incredibile rimonta premia gli sforzi di Giuseppe Bergantino al Porta del Gargano

25-10-11-Bergantino-Di-Vincenzo
Conclusa a Marina Piccola un'edizione dalle grandi emozioni Al 15° Rally Porta del Gargano, Bergantino-Di Vincenzo (Skoda Fabia R5) vincono all'ultimo metro una spettacolare gara di rimonta davanti a Tribuzio-Cipriani (Skoda Fabia RS), brillanti secondi. D'Avelli-D'Annibale (Peugeot 208) concludono terzi e vincono la Coppa Aci Rally in Classe Rally4. Alla Lancia Delta Integrale di Centonze-Cotrufo il 5° Trofeo Città di Vieste.
Vieste, 12 ottobre 2025 Non poteva essere più ricco di emozioni, il 15° Rally Porta del Gargano – 5° Trofeo Città di Vieste, che si è concluso oggi nel piazzale di Marina Piccola, "perla" della città garganica. La gara allestita quest'anno dalla ASD Piloti Sipontini è destinata a essere ricordata a lungo, nella storia di questa manifestazione, grazie all'inarrestabile rimonta messa in atto da Giuseppe Bergantino e Mirko Di Vincenzo, che hanno ottenuto una vittoria insperata dopo aver spremuto quanto più possibile la loro Skoda Fabia R5 di Classe Rally2. La gara di Vieste ha così concluo nel migliore dei modi la Coppa Rally Aci Sport di Zona 8 (comprensiva delle regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, essendo la tappa finale del calendario 2025.
Nella foto sopra, il podio con i primi tre equipaggi e le Autorità presenti
All'ultima Prova Speciale, il sorpasso di Bergantino su Tribuzio. Giuseppe Bergantino , vincitore per l'undicesima volta su queste strade, ha condotto una gara a handicap, dopo la penalizzazione di 1' che ieri gli era stata comminata in avvio di manifestazione. Ciò a causa di un disguido a uno dei controlli orario iniziali, dove l'equipaggio è transitato in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Nel già serrato duello che subito si era acceso con l'altro equipaggio favorito, composto da Carmine Tribuzio e Mattia Cipriani (Skoda Fabia RS, nella foto sotto), il divario si è subito mostrato molto ampio: Tribuzio è passato in testa, con Bergantino a inseguire dal 14. posto, ma troppo staccato per poter pensare a un risultato eclatante. Bergantino ha dovuto rosicchiare il vantaggio in partenza di Tribuzio, segnando il miglior tempo su ognuna della 9 Prove Speciali. Così il distacco di quasi un minuto tra i due si è assottigliato, diventando di soli 5"6 quando mancava da disputare l'ultima Prova Speciale a Peschici. Lungo i circa 13 Km di strada restante, Bergantino si è scatenato, al punto da vincere anche l'ultimo tratto cronometrato, con un vantaggio di 12"2: sufficiente per scavalcare Tribuzio e presentarsi da vincitore al rientro a Vieste, davanti al suo pubblico.