intestaz 2023

Trofeo Rally ACI Vicenza: i Costenaro fanno doppietta

costenarogiovanni-acisport

Papà Giorgio assieme a Lucia Zambiasi si aggiudica il Trofeo tra gli "storici", mentre il figlio Giovanni firma la vittoria tra i "moderni" dove resta in ballo il titolo per i copiloti ad una gara dal termine

Vicenza, 20 ottobre 2025 – Due gare in venti giorni, entrambe nel Vicentino, hanno emesso i primi verdetti definitivi per l'edizione 2025 del trofeo organizzato dall'Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic. Il Città di Schio del 19 – 20 settembre e il Città di Bassano del 10 – 11 ottobre sono stati i palcoscenici del quarto e quinto atto della Serie, nei quali un interessante numero di conduttori ha marcato punti utili.

AUTO STORICHE – La categoria più frequentata del trofeo, tra i piloti ha visto trionfare, nel vero senso della parola, Giorgio Costenaro su Ford Sierra Cosworth 4x4 e per il conduttore di Marostica si tratta del quarto sigillo in sette edizioni. Ben supportato dal mezzo, ha marcato punti pesanti in tutte le cinque gare disputate mettendo una seria ipoteca sin dal giro di boa e staccando di oltre 100 punti il primo degli inseguitori. Chiuso il discorso per la vittoria si fa interessante quello per il podio, vista la situazione che presenta quattro piloti racchiusi in 5 punti; Mario Mettifogo, secondo con l'A112 Abarth, è tallonato da Fabio Garzotto su Lancia Delta Integrale 16V e da Matteo Cegalin (Alfetta GTV) staccato di tre lunghezze. Resta in gioco anche Denis Tezza su BMW M3 che si potrà giocare la posizione d'onore sulle strade di casa del prossimo Lessinia Rally. Nei Raggruppamenti Gianfranco Pianezzola (Alfetta GT) vede il successo nel 2° mentre nel terzo è sfida tutta in casa Palladio Historic tra Mettifogo e Cegalin; senza storia il 4° già nelle mani di Costenaro che fa sua anche la classe e la "over 60". Nelle varie classi ci sono ancora giochi aperti soprattutto nella "2-1150" e "2-2000" del 3° Raggruppamento. Tra i copiloti bottino pieno per Lucia Zambiasi, anch'essa alla quarta vittoria assoluta, rafforzata anche da quelle tra le navigatrici e della "over 60".

AUTO MODERNE – Pur con divari meno eclatanti rispetto alle auto storiche, la categoria delle moderne sancisce la vittoria assoluta tra i piloti per Giovanni Costenaro, il più giovane dei figli di Giorgio, con la Skoda Fabia RS con la quale ha incamerato punti in tre delle cinque gare sinora disputate, staccando di 42 punti Mirko Collicelli su Peugeot 208 il quale però dovrà correre anche al Valpolicella di fine novembre per avere almeno tre partecipazioni come previsto dal regolamento, cosa che ha fatto Michele Sambugaro attualmente terzo su Skoda Fabia con 28 punti. In gioco per il podio c'è anche Giovanni Costalunga su Renault Clio, ma anche per lui è d'obbligo la partenza al Valpolicella. Tutta da seguire sarà invece la sfida tra i navigatori la cui classifica assoluta vede appaiati al comando Mauro Cumerlato e Giulio Nodari seguiti a 4 punti da Christian Camazzola e a 8 da Emanuele Castegnaro. Sarà quindi il Rally della Valpolicella a decidere le sorti dell'assoluta ma anche dei Gruppi e delle classi dato che in nessuna delle categorie, tranne le "over 60" piloti e navigatori, ci sono verdetti già emessi.

Non resta che attendere gli esiti dei due appuntamenti veronesi per ufficializzare gli esiti della settima edizione del Trofeo Rally ACI Vicenza: il Lessinia per le storiche in programma il 14 e 15 novembre e due settimane più tardi il Valpolicella moderno.