intestaz 2023

Trofeo Pirelli Accademia Regione Lombardia, i campioni

poletti-2

Milano, 28 ottobre 2025 – L'appuntamento di chiusura della Regione Lombardia del Trofeo Pirelli Accademia CRZ ha coinciso con l'ultima gara del Trofeo Italiano Rally, il Rally di Como – Trofeo Villa d'Este ed è stata così l'occasione per festeggiare il titolo TIR ottenuto dal ventitreenne piemontese Nicolò Ardizzone e Valentina Pasini con la loro Lancia Ypsilon Rally4 gommata Pirelli insieme al pokerissimo di campioni lombardi di zona.

Da notare il rush finale di Andrea Poletti (Renault Clio N3), che vincendo in coppia con Sara Poletti la propria classe al Rally di Como è riuscito a scavalcare in graduatoria Simone Fumagalli (Renault Clio S1600) che nella stessa gara è stato costretto al ritiro mancando la quarta vittoria in una stagione comunque d'eccellenza.

I 5 CAMPIONI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL TPA.

4RM Rally 2: Riccardo Pederzani (Skoda Fabia Rs Rally2) Varese 1998

2RM RC4: Luca Gualdi (Peugeot 208 Rally4) Cene 1971

2RM RC5: Filippo Spinola (Renault Clio Rally5) Sondalo 2002

2RM Classic: Andrea Poletti (Renault Clio N3) Verbania 1999

4RM Base: Ludwig Zigliani (Renault Clio Rally3) Brescia 1982

GLI ALTRI TROFEISTI CAMPIONI DI ZONA E DI CLASSE ACI SPORT.

Classe S1600 Z3: Simone Fumagalli (Renault Clio Super 1600) Merate 1977

Tutti i piloti sopra indicati potranno partecipare alla Finale in gara unica della Coppa Italia ACI Sport in programma al Rally del Tirreno in Sicilia il 15-16 novembre prossimo. Fra i portacolori Pirelli a questa gara potrà accedere anche Simone Baruffini (Peugeot 106 N2) come migliore di questa categoria fra gli iscritti Pirelli.

Top3 finali Trofeo Pirelli Accademia Regione Lombardia

Rally2: 1. Riccardo Pederzani 12 punti, 2. Manuel Bracchi 12 punti, 3. Flavio Brega 8.

2RM RC4: 1. Luca Gualdi 20,5 punti, 2. Stefano Marangon 14, 3. Matteo Sanfilippo 10.

2RM RC5: 1. Filippo Spinola 29 punti, 2. Brian Capelli 8, 3. Andrea Boatti 6.

2RM Classic: 1. Andrea Poletti 46 punti, 2. Simone Fumagalli 43, 3. Marco Albrigoni 35.

4RM Base: 1. Ludwig Zigliani 44 punti.