intestaz 2023

Triplice impegno nel weekend per Biella Corse

lovazzano-rallylegend-2025-02-big

Sono Legend, Merende e Sebino. Bene gli equipaggi in gara al Biella Classic

Triplice impegno, questo fine settimana per la Scuderia Biella Corse, in gara a San Marino (Rally Legend), in Piemonte (Trofeo delle Merende) e in Lombardia (Rally del Sebino).

Rally Legend

Ci sono un equipaggio e un navigatore Biella Corse al via del 23° Rally Legend, rally "spettacolo" che andrà in scena dal 2 al 5 ottobre nella Repubblica di San Marino. L'equipaggio è composto da Gabriele Lovazzano ed Evelin Salafia, in gara con la Volkswagen Golf GTI del 1990 (classe C3) preparata e assistita in gara dal Team Binati di Valdengo (Biella). Il navigatore è invece Harshana Ratnayake, che sarà a fianco del pilota Luca Maria Rizzello sulla Toyota GR Yaris del 2024 (classe R5) numero 69.

La gara "vera e propria" partirà dal Rally Village di San Marino alle 19,30 di venerdì 3 ottobre, dove terminerà nel primo pomeriggio di domenica. Dieci le prove in programma: "Chiesa Nuova" (di 6,60 chilometri) e "San Marino" (di 8,74 chilometri) verranno percorse venerdì; "Piandavello" 1 e 2 (di 6,33 chilometri) e "La Casa" 1 e 2 (di 12,68 chilometri) più un primo passaggio sul tracciato "The Legend" (di 5,87 chilometri) verranno affrontati sabato; e infine, domenica, i concorrenti si sfideranno sui percorsi "Le Tane" 1 e 2 e nuovamente "The Legend". In totale percorreranno 239,38 chilometri, di cui 81,66 in prova speciale.

Trofeo delle Merende

Due equipaggi e tre navigatori Biella Corse al via dell'edizione 2025 del Trofeo delle Merende, rally valido per il Trofeo Rally di Zona 1 (CRZ) di Aci Sport che si correrà a Santo Stefano Belbo (in provincia di Cuneo) domenica 5 ottobre.

Il primo equipaggio della Scuderia a prendere il via sarà composto da Alberto Stopani e Alberto Odella, in gara con la Renault Clio RS 2.0 (gruppo RC5N, classe N3) numero 51. Dopo una ventina di equipaggi partiranno invece Sandro Quinto e Andrea Traversa, al via con la Peugeot 106 Rallye (gruppo RC5N, classe A5) numero 74.

Al Trofeo della Merende ci saranno anche tre navigatori: di questi il primo a partire sarà Tiziano Pieri, che affiancherà il "driver" Massimo Marasso sulla Skoda Fabia RS (gruppo RC2N, classe R5/Rally2) numero 9. Poi partirà papà Luca Pieri, in gara con Filippo Serena sulla Skoda Fabia RS (gruppo RC2N, classe R5/Rally2) numero 20. Infine Alessandro Rappoldi, che farà coppia con Giovanni Bausano sulla Fiat 600 Sporting (gruppo RC6N, classe A0) numero 91.

La gara si correrà nella giornata di domenica 5 ottobre. Sei le prove in programma, ricavate da due passaggi cadauno sui tracciati "San Carlo" (di 7,40 chilometri), "Cossano-Rocchetta" (di 10,78 chilometri) e "Santa Elena -Trezzo Tinella" (di 12,87 chilometri). In totale i concorrenti percorreranno 168,23 chilometri, di cui 62,10 in prova speciale.

Rally del Sebino

Due equipaggi Biella Corse saranno in gara a Bergamo, questo fine settimana (4 e 5 ottobre), al 13° Rally del Sebino, penultimo appuntamento della Lombardia Rally Cup.

Con il numero 58 partiranno Christian Casadei e Nadir Bionaz, in gara con una bella Lancia Ypsilon Rally4 HF (gruppo RC4N, classe Rally); poi prenderanno il via Daniel Reghenzani e Francesca Belli, sulla Peugeot 106 (gruppo RC4N, classe A6) numero 102; infine Antonio Reghenzani e Denis Pinna sulla Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2) numero 106.

In gara anche due navigatori della Scuderia: il biellese Enrico Gatto sarà a fianco del pilota Andrea Scolari sulla Peugeot 208 Rally4 (gruppo RC4N, classeRally4) numero 52; Gabriele Meloni, invece, navigherà l'Under 25 Mattia Signorelli sulla Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2) numero 111.

La gara partirà e arriverà nell'affascinante scenario del Porto Turistico di Lovere, sul Lago d'Iseo. Sei le prove in programma, ricavate da due passaggi cadauno sui tracciati "Miniera 4 Ossi" (di 8,20 chilometri), "Colli San Fermo" (di 14,709 chilometri) e "Buca del Corno" (di 4,40 chilometri).

In totale i concorrenti percorreranno 294,67 chilometri, di cui 54,60 in prova speciale.

Le gare dello scorso fine settimana

Rally della Carnia

Sesto posto di classe e di gruppo oltre che 38° posto assoluto. Questo il risultato ottenuto dalla navigatrice Biella Corse Jessica Rosa, che ha gareggiato in Friuli, al Rally della Carnia, ultima prova dell'IRC (International Rally Cup) 2025. a fianco del giovane Under 25 Alessandro Corsini (quinto fra gli U25) su di una Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally5).

Biella Classic

Ottime notizie per Biella Corse al 9° Biella Classic, gara di Regolarità Turistica che si è corsa nel Biellese quest'ultimo fine settimana e valida quale terza e ultima prova (dopo Valli Biellesi e Trofeo Bracco) del Challenge di Regolarità Turistica di ACI Biella.

Paolo Tonanzi e Manlio Rubiola al via con una Opel Kadett GT/E 2.0 del 1978 (7° raggruppamento) hanno nuovamente chiuso al primo posto della classifica di raggruppamento e terminato la gara al 14° posto assoluto.

Grazie a questo risultato (e al primo posto a suo tempo ottenuto al Trofeo Bracco nonché al secondo nel Valli Biellesi), Tonanzi ha vinto la classe nel Challenge ACI Biella di Regolarità Turistica 2025!

In gara c'erano anche altri due equipaggi della Scuderia: Bruno Gaietto e Silvia Gandini, al via su di una Fiat 128 SL Coupé del 1972 (6° raggruppamento), hanno chiuso al 19° posto assoluto, ottavi nella classifica di raggruppamento; mentre Vittoria Caligaris e Giulia Prina Cerai, in gara con una Fiat 600 del 1966 (5° raggruppamento) hanno terminato la gara prime nella classifica degli equipaggi femminili, quarte di raggruppamento e al 21° posto assoluto.

Buone notizie anche per l'unico navigatore Biella Corse in gara, Enrico Gatto. In coppia con il pilota Fabrizio Roman su di una Lancia Fulvia del 1975 (6° raggruppamento) ha chiuso primo di raggruppamento e al 5° posto assoluto.