Torna il Rally Alto Appennino Bolognese
IL 13 E 14 SETTEMBRE SI RIACCENDONO I MOTORI
Ferma dal 2019, la iconica gara emiliana vedrà una nuova vita grazie all'impegno della MaremmaCorse 2.0, cui è stata demandata l'organizzazione da parte del tessuto sportivo locale.
Significante il sostegno dell'Amministrazione Comunale di Castiglione dei Pepoli per l'evento che viene inteso come veicolo di promozione per il territorio, valido quale ultima prova della Coppa Rally di zona 6.
Saranno previste anche le auto storiche e le "classiche".
11 luglio 2025 – Dopo una pausa di sei anni, dal 2019, il prossimo settembre torna, con sede a Castiglione dei Pepoli (Bologna) il Rally Alto Appennino Bolognese, il celebre RAAB.
La data da segnare in calendario è infatti quella del 13 e 14 settembre, per tornare a sentire rombare i motori sull'appennino bolognese, per tornare ad apprezzare le sfide di una gara iconica che ha scritto molte pagine di grande storia rallistica, la quale segnerà la 32^ edizione.
L'organizzazione è stata demandata alla struttura toscana di Follonica MaremmaCorse 2.0, sullo stimo del tessuto sportivo locale che da tempo ambiva a rivedere viva la competizione, che infatti già da questa prima edizione "della rinascita" avrà la validità per la Coppa Rally di Zona 6, di cui sarà l'ultima prova in calendario. Oltre alle vetture "moderne" saranno previste sia le auto storiche che le "auto classiche", secondo la nuova normativa internazionale che guarda alle vetture prodotte dal 1991 al 2000.
Fulcro della competizione sarà Castiglione dei Pepoli, la cui Amministrazione Comunale ha risposto con grande entusiasmo a questo importante ritorno rallistico e dove avranno luogo partenza e arrivo.
Il disegno del percorso è in via di ultimazione così come molti altri dettagli che dovranno riaccendere la passione per le corse su strada sul territorio, di certo sarà un percorso ispirato alla tradizione della gara, che nel passato – dal 1976 - ha visto correre "nomi" come Magnani, Pasutti, Betti, Leoni, Alessandrini, fino ad arrivare ai giorni più recenti con Bandieri, Fontana, Sossella, il locale Brusori, Luciani, Vellani e Rusce, ultimo vincitore nel 2019, con una Skoda Fabia R5.
Nel giro di pochi giorni verrà diffuso il programma di gara per dare modo agli interessati di predisporre l'organizzazione della propria trasferta.
NELLA FOTO: I VINCITORI DEL 2019, RUSCE-VOZZO (foto Simonelli)