Testa sul podio del Rally Città di Bassano 2025
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre si sono disputati il 42esimo Industrial Cars Rally Città di Bassano e il 19esimo Base Rally Storico Città di Bassano, doppia manifestazione organizzata da Bassano Rally Racing che ha visto la partecipazione di due equipaggi della scuderia MRC Sport.
La gara moderna, valida come ottava prova del Trofeo Italiano Rally, si è sviluppata su un percorso totale di 385,31 chilometri con nove prove speciali per un totale di 83,33 chilometri cronometrati. Grande novità dell'edizione 2025 è stata la prova speciale spettacolo "Show Motor Live" disputata venerdì sera sotto le stelle a San Martino di Lupari, un tracciato cittadino di 1,97 chilometri che ha dato il via alla competizione alle 19:42 fornendo la prima classifica ufficiale. Sabato 11 ottobre il programma è proseguito tutto in territorio vicentino con tre passaggi sulla leggendaria "Valstagna" di 11,84 chilometri, considerata l'università dei rally, tre sulla "Le Laite" di 7,10 chilometri e due sulla "Laverda" di 12,27 chilometri. Il "Mundialito del Nordest", penultimo appuntamento del Trofeo Italiano Rally, ha confermato la tradizione offrendo uno spettacolo ricco di emozioni e rivalità in salsa vicentina, con l'aggiunta quest'anno dell'ingrediente padovano della prova spettacolo iniziale.
Il portacolori della MRC Sport Giuseppe Testa, affiancato da Massimo Bizzocchi alle note su Skoda Fabia RS, ha conquistato un eccellente secondo posto assoluto. "Dedichiamo la seconda posizione alla Delta Rally, alla scuderia MRC Sport, a tutti i partner e alle persone che ci permettono di essere qui" - ha dichiarato il pilota. "Abbiamo dato vita a una condotta di sostanza. Nella fase finale non ci siamo presi tante responsabilità, ma sono comunque soddisfatto e guardo in prospettiva a quella che sarà l'ultima tappa per rinsaldare il podio nella classifica finale del circuito."
Anche Mirko Cardin, navigato da Matteo Rossato su Peugeot 106, ha portato a termine la competizione con soddisfazione. Queste le sue dichiarazioni a fine gara: "Innanzitutto, vorrei ringraziare tantissimo Matteo, il navigatore. Se abbiamo ripreso a correre dopo un bel po' di anni è grazie a lui. Fare il Bassano è sempre bello: gara lunga, impegnativa e dove poter tirare la leva anche in salita! Ringrazio l'assistenza per il grande lavoro svolto e anche agli sponsor."