intestaz 2023

Terzo Trentino Rally, esalta Nicola Bennati, mattatore di Michelin Trofeo Italia Regional

1026_Bennati_Foto-Magnano-2025--Rally-Trentino--9921-Grande

Nove concorrenti al via della gara trentina che vede il successo di Nicola Bennati in Terzo Raggruppamento che conquista anche il diritto alla finale di Messina, mentre la vittoria in Quarto Raggruppamento di Nicola Dall'Osto non gli è sufficiente per poter ambire alla finale siciliana, che attende la presenza di Manuel Ponchiardi, terzo in gara

MORI (TN), domenica 26 ottobre 2025 – C'è stato un tempo in cui le partite del campionato di calcio si disputavano in contemporanea. Un occhio al campo e un orecchio alla radiolina per avere sempre il polso della situazione. Una situazione simile (anche se le due gare erano divise da qualche centinaio di chilometri) si è vissuta nell'ultimo fine settimana del Michelin Trofeo Italia Area C che ha visto una doppia sfida su due palcoscenici come il 60° Rally del Friuli-Venezia Giulia e il 3° Trentino Rally con i concorrenti attenti alle prove speciali su cui si stavano confrontando e un altro su Internet per tenere sotto controllo gli avversari che puntavano alla Finale Nazionale di Messina. In Trentino si sono presentati al via nove concorrenti iscritti al Michelin Trofeo Italia.

In Secondo Raggruppamento c'è un solo concorrente MTI Cesare Rainer affiancato da Thomas Moser su Renault Clio R3, che non ha possibilità di ottenere un biglietto per Messina, ma disputa una gara d'attacco che nelle prime quattro prove speciali (quelle di sabato sera) lo vedono essere il più veloce di Michelin Trofeo Italia e di Classe R3 per poi non prendere il via domenica mattina.

Il Terzo Raggruppamento ha come grande protagonista Nicola Bennati che ha sul sedile di destra della sua Peugeot 106 Martina Sponda che in Michelin concede appena una prova a Marco Longo e Roberto Riva, la Ala-Sant'Antonio, la prima, per poi scatenarsi e prendere il comando MTI che mantiene fino alla pedana di Mori, dove conclude 32° assoluto e primo di Classe A6 nella quale segna il miglior tempo in sette delle dieci speciali, prendendo decisamente il largo domenica mattina. Alle sue spalle si classifica la prima delle quattro Clio Rally5, quella portata in gara da Marco Longo e Roberto Riva, che riesce a prevalere su Bennati solo nella prima prova, quella di Ala-Sant'Antonio, per poi accodarsi e chiudere 34° assoluto a 1'09" da Bennati. A seguire concludono Giuseppe Rizzi-Nereo Salvadore, 39esimi assoluti, che vincono con 25"2 il serrato confronto con Maurizio Ferrarol-Davide Marcolini (40esimi assoluti), partiti bene, poi incappati in una difficile Brentonico-Avio, che concludeva la prima tappa, pagando due minuti di penalità per anticipo al Controllo Orario, perdendo terreno e posizioni nei confronti dell'avversario che non riescono a recuperare nella seconda giornata. Chiude la classifica Diego Tarlao navigato da Bruno Gelmini che sale sul palco arrivi 57esimi assoluti. Il 3° Trentino Rally premia Nicola Bennati sia in gara sia in classifica MTI che riesce a salire in seconda posizione nella graduatoria finale, riuscendo così a qualificarsi per Messina.

Quarto Raggruppamento, Nicola Dall'Osto va subito in fuga. Cavalcata quasi solitaria di Nicola Dall'Osto che condivide la Clio N3 con Federica Gilli, più veloce di tutta la concorrenza MTI in nove delle dieci prove speciali (concede alla Suzuki Swift di Luca Manera-Franco Fedel solo la Ronzo-Chienis percorsa ritmo inferiore del solito) finendo la gara in 36esima posizione assoluta e primo di Classe N3 con margine. Alle spalle del portacolori di E.A Investment si classificano Luca Manera e Franco Fedel che portano la loro Swift in 47esima posizione assoluta e seconda di Classe RA5N precedendo nella graduatoria MTI la Citroën Saxo VTS di Manuel Ponchiardi-Luca Tonni che si classificano 66esimi assoluti e terzi di Classe N2. I primi due classificati di Quarto Raggruppamento della gara trentina, Dall'Osto e Manera, non riescono a entrare fra i primi due della classifica MTI qualificandosi per Messina. Cosa invece che riesce perfettamente a Manuel Ponchiardi che riesce a chiudere secondo MTI e quindi si prepara per la trasferta finale a Messina