Tagliabue e Sala a caccia del podio a Como
Tagliabue e Sala a caccia del podio con la Peugeot 106 S16 di classe N2 nel 44° Rally Villa d'Este – Aci Como, ultimo atto del TIR, Coppa Rally Zona, Lombardia Cup e Trofeo Michelin
Valbrona - Ci sarà anche quest'anno alla partenza del Rally Trofeo Villa d'Este – Aci Como il driver di Valbrona Ivano Tagliabue a caccia di punti per il titolo nel Trofeo Michelin. L'attesa gara lariana, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre con partenza da Lariofiere a Erba alle 15 e arrivo nella centralissima Piazza Cavour a Como alle 15.30, vedrà di nuovo l'ex diesse vestire i panni del pilota sulla inseparabile Peugeot 106 S16 classe N2 curata dal team Auto Sport Saldarini con a fianco l'esperto navigatore brianzolo Matteo Sala. Oltre al Trofeo Michelin, l'equipaggio della Scuderia leccese FP Sport punti a conquistare punti anche nella classifica di Coppa Rally Zona 3. E se tutto andrà per il meglio, il sogno di centrare la finalissima nazionale di Messina a metà novembre nella Coppa Italia Rally potrebbe persino realizzarsi. Tanti obiettivi ma, soprattutto, cercare di fare bene nella gara di casa, la più sentita della stagione, anche quest'anno valida per il Trofeo Italiano Rally, la Coppa di Zona, il campionato Lombardia Rally Cup e il trofeo Michelin, tutti atti finali e decisivi della stagione.Insomma un palcoscenico di prestigio il 44° Rally Trofeo Villa d'Este – Aci Como, una bella sfida in cui Tagliabue e Matteo cercheranno di ritagliarsi uno spazio tra i grandi della specialità.
"E' come sempre un'emozione essere alla partenza della gara che mi ha fatto conoscere i rally – dice Tagliabue -. L'anno scorso riuscimmo a conquistare un inaspettato podio, sempre nella classe N2, quest'anno ci presentiamo al termine di una stagione fin qui positiva. Non era nelle premesse essere in lotta per un titolo, ma a questo punto daremo il tutto per tutto per riuscire a conquistare il Trofeo Michelin e vedere come va anche nella Coppa di zona. Vista la presenza di equipaggi in gara per il TIR, non sarà facile conquistare di nuovo il podio. Di certo ci proveremo, non abbiamo alternative se non disputare una gara d'attacco".
"La gara di quest'anno si presenza in una veste rinnovata – prosegue Tagliabue -, un ritorno all'antico con la prova della Valcavargna tornata nella sulla lunghezza storica e più affascinante di circa 30 km, la più lunga dell'intero campionato. Un saliscendi di grande fascino dove si deciderà gran parte del risultato finale. Sarà la prima prova del rally per cui dovremo subito farci trovare subito prontiDa non sottovalutare anche i doppi passaggi delle prove di Sormano, Bellagio, Barni che passano quest'anno alla domenica, senza dimenticare la novità della prova in notturna del sabato, il ritorno dell'attesissima Civiglio, da sempre seguita da un pubblico numerosissimo e caloroso. E' un'edizione del Rally di Como che deve decidere vari titoli ed essere anche noi, seppure in minima parte inseriti in questo contesto ci rende orgogliosi e anche più carichi".
