- Il siciliano con Barbera centra il primo successo stagionale, e con il ritiro di Varesco lancia la volata finale per il trofeo.
- Secondi Vallino-Sanesi a 37", altro pesante podio per l'equipaggio Vitali.
- La Cola-Moncada ipotecano la classifica delle "Racing Start"
Sembrava essere iniziato esattamente come gli ultimi round questo sesto appuntamento della Suzuki Rally Cup, con un Lorenzo Varesco subito in fuga e dietro tutti gli altri ad inseguire. Così però non è stato, perché già dalle prime prove speciali era chiaro che Giorgio Fichera e Giuseppe Barbera ne avevano eccome per insidiare il leader. Il duello a Cassino è iniziato già dalla prova televisiva, con l'esperto pilota siciliano che risolte le noie elettriche di inizio stagione ha cominciato a mettere pressione a Varesco, sempre affiancato da Nicolò Bottega. Prova dopo prova si è così arrivati alla power stage "Itri 2", con entrambi i duellanti che spingevano al massimo per cercare di strappare i punti bonus, ma proprio in questa PS5 Varesco ha toccato la sua Suzuki Swift, cappottando ed alzando così bandiera bianca. A quel punto Fichera ha avuto strada libera e la giusta sicurezza per gestire la gara, difendendosi con tranquillità ed arrivando a Cassino dopo una gara magistrale con oltre 35" di vantaggio. Bottino pieno così per il siciliano, che con questa prima vittoria stagionale ora si avvicina in classifica proprio a Varesco e lancia la caccia finale alla Suzuki Rally Cup 2025. Gara ottimale, che ha permesso di ritrovare sicurezza soprattutto in prove così veloci ed insidiose quella del giovane leader under25 Jean Claude Vallino, navigato da Sandro Sanesi. Anche lui su una Suzuki Swift Sport Hybrid ha ritrovato ritmo e velocità dopo l'uscita subita al Rally Due Valli, vincendo 4 prove e portando a casa un pesantissimo 2° posto. La classifica infatti ora, tenendo conto del ritiro di Varesco rimasto a quota 114 punti, vede Fichera in agguato a 111 e Vallino subito dietro a 109, per un finale di stagione da cardiopalma che andrà in scena a Sanremo. Chi vincerà sarà campione. Attenzione però che anche l'equipaggio della famiglia Vitali, composto da Stefano e Maurizio, non è tanto distante, ed anzi si è avvicinato a 96 lunghezze. Per loro infatti a Cassino oltre a tempi di rilievo è arrivato anche il terzo podio stagionale, prova di una costanza invidiabile che potrà essere utile per il finale di stagione. Obbiettivo centrato infine per il giovane Andrea La Cola, navigato da Antonello Moncada, che avendo portato a termine la gara ha praticamente ipotecato la Suzuki Rally Cup, classifica delle "Racing Start" 2025, volando a quota 100 punti. Solo la matematica tiene ancora in ballo i suoi sfidanti, ma a Sanremo La Cola potrà festeggiare questo primo successo in carriera.
CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP | 1. Varesco 114pti; 2. Fichera 111pti; 3. Vallino 109pti; 4. Vitali 96pti; 5. La Cola 72pti; 6. Villardi 42pti; 7. Pellè 30pti; 8. Corradi Basso 28 pti; 9. Olivieri 19pti; 10. Rivia, Uzzi 12 pti. CLASSIFICA RACING START | 1. La Cola 100pti; 2. Pellè 45pti; 3. Olivieri 23 pti; 4. Uzzi 15 pti.
I MODELLI DELLA SUZUKI RALLY CUP NEL DETTAGLIO | Ecco tutti i tipi di vetture ammesse nel trofeo per la stagione 2025: - Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale. Questa è stata la prima vettura ibrida ammessa alle corse nei rally italiani. - Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche della Classe Rally5/R1. - Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche della Classe Nazionale Ra5N. - Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.
Tutti i modelli sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup monteranno i medesimi pneumatici Extreme Performance Tires.
UN RICCO MONTEPREMI | Ben 125.500 euro messi in palio da Suzuki per i partecipanti alla Rally Cup, un montepremi importante diviso per classifiche e categorie. Al vincitore dell'assoluta andranno infatti 20.000 euro, mentre a quello delle "Racing Start" 5.000. Sono previsti tuttavia premi in denaro per le prime 10 posizioni assolute e per le prime 5 tra le "Boosterjet", oltre a dei riconoscimenti per i tre migliori Under25, per i due migliori equipaggi femminili e per il vincitore della classifica riservata ai navigatori. Per ogni singolo appuntamento inoltre ci sarà un montepremi, con 1.500 euro destinati al vincitore assoluto e 1.000 per il trionfatore della categoria Racing Start.
ALBO D'ORO SUZUKI RALLY CUP: 2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni; 2022 Matteo Giordano; 2023 Matteo Giordano; 2024 Sebastian Dallapiccola.
CALENDARIO 2025 SUZUKI RALLY CUP: 21-23 marzo 48° Rally Ciocco (LU) | 11-13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN) | 8-10 maggio 109° Targa Florio (PA) | 29-31 maggio 43° Rally Due Valli (VR) | 19-20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO) | 12-14 settembre 8° Rally del Lazio (FR) | 17-19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM) |