intestaz 2023

Stefano Strabello torna nel WRC al Central European Rally

strab
Il veronese torna nel Mondiale Rally dopo l'ultima esperienza all'ACI Rally Monza 2021. Con Davide Bianchi affronterà l'ultima edizione del Central European Rally al volante della Peugeot 208 Rally4 di Destra 4, gestita da Delta Rally. Appuntamento nel weekend del 16-19 ottobre prossimi.
Verona, 10 ottobre 2025 – Stefano Strabello annuncia il ritorno nel Campionato del Mondo Rally in vista del Central European Rally, in programma dal 17 al 19 ottobre prossimi, ultimo round europeo del WRC 2025 e ultima edizione di questa gara che dal prossimo anno non sarà più in calendario iridato. Per il pilota veronese si tratta del rientro nel Mondiale dopo l'esperienza all'ACI Rally Monza 2021, un ritorno atteso che segna un nuovo traguardo importante nella sua carriera.

Strabello affronterà la sfida insieme a Davide Bianchi, al suo fianco come copilota. L'equipaggio sarà in gara con la Peugeot 208 Rally4 della scuderia Destra 4 Squadra Corse, gestita in assistenza da Delta Rally e gommata Pirelli. La stagione 2025 ha già visto il veronese impegnato al Paganella Rally, valido per la Coppa Rally di Zona 4, dove con la stessa vettura e Bianchi alle note ha conquistato il 18° posto assoluto e il 4° di classe Rally4 in una delle edizioni più dure e combattute degli ultimi anni.

Il Central European Rally 2025 proporrà un percorso tra i più lunghi e complessi della stagione, con 306,08 chilometri cronometrati suddivisi in quattro tappe e diciotto prove speciali. La sfida scatterà giovedì 16 ottobre da Passau, in Germania, con il doppio passaggio su "Golf und Therme", per un totale di 25,66 chilometri, per poi entrare nel vivo con le giornate di venerdì e sabato che insieme metteranno alla prova gli equipaggi con oltre 200 chilometri di prove tra Germania, Austria e Repubblica Ceca. Domenica 19 ottobre sarà la volta della tappa conclusiva con "Beyond Borders" e il doppio passaggio sulla lunghissima "Mühltal", che ospiterà anche la Power Stage decisiva, prima del podio finale a Passau. Con un itinerario che attraversa più Stati e scenari diversi per caratteristiche tecniche e logistiche, il rally rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti del calendario WRC, richiedendo massima concentrazione e adattamento da parte di piloti e team.

"Per me tornare nel WRC dopo quattro anni è una soddisfazione enorme – ha dichiarato Strabello –. Nel 2021 a Monza avevo già assaggiato l'atmosfera del Mondiale, ma poter correre adesso in un rally così importante e difficile sarà ancora più speciale. Il Central European Rally è una gara lunga, tecnica, con prove che papà Paolo ha disputato nel 2023, quindi avrò anche i suoi consigli preziosi. L'obiettivo sarà divertirmi, fare esperienza e portare a casa un risultato solido insieme a Davide. Ringrazio i partner e la mia squadra per aver reso possibile questa opportunità".