Il sipario cala sull'edizione 2025 del Rally Piemonte, che si è svolta nella splendida cornice delle Langhe dall'11 al 13 aprile. È stato un weekend intenso, pieno di sfide e sorprese, dove gli equipaggi si sono battuti sulle impegnative strade asfaltate attorno alla città di Alba. Tra i protagonisti dell'evento, spiccano le performance di alcuni equipaggi: Per Benjamin Korhola e Kristian Temonen, è stata una prestazione in costante crescita. Il giovane pilota ha mostrato un ritmo sempre più incisivo, soprattutto nella seconda giornata, chiudendo con un ottavo posto finale che mette in luce il suo potenziale e la sua capacità di adattarsi alle difficili condizioni del rally.
Un debutto brillante su asfalto per l'equipaggio formato da Jesse Kallio e Ville Pynnonen, che non solo ha dimostrato grande maturità nella gestione della gara, ma ha anche conquistato la vittoria nella categoria Rally3, un traguardo che promette bene per il loro futuro sportivo. Nicolò Ardizzone e Alyssa Anziliero hanno avuto una gara decisamente positiva fino alle ultime fasi, con tempi parziali molto vicini ai migliori della categoria Rally4. Purtroppo, un'uscita di strada verso la fine ha compromesso una prestazione che avrebbe potuto portare a un piazzamento di prestigio.
Daniele Campanaro, insieme a Cosimo Ancillotti, ha chiuso al 7° posto nella categoria Rally4, una prestazione meno incisiva rispetto alle aspettative per un pilota del suo calibro, ma comunque un risultato che dimostra la loro capacità di affrontare una gara complessa, utile per il futuro. Il Rally Piemonte si conferma ancora una volta come un evento di grande importanza nel panorama rallistico nazionale e internazionale, offrendo un mix di tecnica, spettacolo e passione che ha coinvolto pubblico, team e piloti. |