intestaz 2023

Si avvicina il Rally 1000 miglia, quinto appuntamento della Lombardia Rally Cup

8f2be724-3de1-4bfd-8368-ea5bc13e353a

SI AVVICINA IL RALLY 1000 MIGLIA, QUINTO APPUNTAMENTO DELLA LOMBARDIA RALLY CUP

Il Trofeo delle Province lombarde fa tappa nel bresciano con il rally della Freccia Rossa che sarà anche valevole per il TIR, il Trofeo Italiano Rally. Fari puntati su Alessandro Re, leader della graduatoria.

Brescia – La pausa è stata sin troppo lunga. I motori delle vetture di tutti i pretendenti alla Lombardia Rally Cup sono stati a riposo per oltre tre mesi ed ora si preparano a ruggire in vista del 48° Rally 1000 Miglia, appuntamento bresciano valevole anche per il TIR, il Trofeo Italiano Rally dedicato ai migliori asfaltisti nazionali. La gara è in programma tra sabato 21 e domenica 22 settembre.

Dopo Laghi, Prealpi Orobiche, Coppa Valtellina e Valle Intelvi ed il forfait del Valli Oltrepò, la saga regionale è pronta a riproporre le sue sfide prima del rush finale comprendente gli appuntamenti di Como, col Trofeo Villa d'Este- e Sebino.

Attualmente il leader della corsa è il lariano Alessandro Re che, forte della vittoria assoluta a Sondrio e dei podi conseguiti a Varese e San Fedele Intelvi (maturate su Skoda Rs Rally2), guarda con favore a questo sprint finale dall'alto dei suoi 43 punti, uno in più del suo copilota Marco Vozzo, secondo in graduatoria. Terzo posto con 38 punti per Giulia Paganoni e Moreno Cambiaghi; l'equipaggio vincitore della passata edizione che sta affrontando la stagione a bordo della Peugeot 208 Rally4, salterà però la tappa bresciana.

La navigatrice erbese Federica Mauri è attualmente quinta, seconda del femminile e prima Under 25 grazie ad un totale di 24 punti conseguiti insieme a Bracchi e papà Maurizio in Valtellina e al Valle Intelvi: in entrambe le occasioni si è seduta nell'abitacolo di una Skoda Rally2; anche a Montichiari affronterà papà Maurizio con una vettura della casa ceca.

In attesa della pubblicazione dell'elenco iscritti, il Rally 1000 Miglia ha già iniziato a far parlare di sé dopo l'ufficializzazione del percorso; la gara organizzata da Aci Brescia avrà il coefficiente di 1,5 e partirà da Montichiari nella giornata di sabato 20 settembre. Nel primo giorno si svolgerà solo una speciale, la lunga Pertiche da 26 chilometri mentre sabato 21 le prove in programma saranno la Bione (6,13 km), la Marmentino (17,35 km) e la Sabbio Chiese-Dall'Era Valerio (10,75 km) con queste ultime tre prove che saranno ripetute due volte prima delle celebrazioni finali di Montichiari, nella piazza centrale.