Scuderia Due Torri in bella mostra al Città di Bassano
La scuderia veneziana torna dalla trasferta bassanese con un esito decisamente positivo sia a livello individuale con tre vittorie di classe, sia tra le scuderie con un bel secondo posto
Scorzè (VE), 14 ottobre 2025 – Otto al via e sei al traguardo: questo il bilancio degli equipaggi della Scuderia Due Torri al ritorno da un positivo Rally Città di Bassano, svoltosi venerdì e sabato scorsi nella duplice versione moderna e storica.
Unico equipaggio in gara tra le vetture attuali, è stato quello composto dal presidente Paolo Lamon e da Edi Manente i quali hanno ritrovato la Seat Ibiza "racing start" già utilizzata a Scorzè; con una condotta di gara attenta e priva di sbavature, per il "Presidentissimo" è arrivata la gioia del primo traguardo e la soddisfazione della coppa per il terzo posto di classe.
Molto brillante è stato anche l'esito del rally storico dove nella classifica assoluta, in settima posizione compare l'Opel Corsa GSI di un convincente Alberto Bressan al rientro in gara dopo una lunga pausa, il quale assieme a Daniele Cazzador ha anche siglato la vittoria di classe. Bene sono andati anche Daniele Danieli e Cristina Merco anch'essi sul gradino più alto della loro, con la Fiat Ritmo 130 TC che hanno portato al dodicesimo posto assoluto e due gradini più in basso si è piazzata la Honda Civic VTI di Andrea Marangon e Massimo Darisi attardati da 1'30" di penalità ai controlli orari, inconveniente che li ha fatti indietreggiare di diverse posizioni nell'assoluta, consolandosi con un terzo posto di classe che sul campo sarebbe stato il primo. Si scorre poi fino alla posizione numero 30 dove va a piazzarsi la Renault 5 GT Turbo stavolta portata in gara da Andrea Prisco e Claudio Bello, anch'essi al brindisi per la vittoria di classe.
All'appello mancano la Lancia Delta Integrale 16V di Alessandro Ferrari e Piero Comellato traditi dalla rottura di un differenziale proprio nel corso dell'ultima speciale mentre viaggiavano in sesta posizione; è stato invece lo spinterogeno a metter fine alla corsa dell'Autobianchi A112 Abarth di Riccardo Simionato e Luca De Stefani a due prove dall'epilogo. Discorso a parte, infine, per Davide Vanin e Simone Scabello: dopo aver tagliato regolarmente il traguardo, hanno condotto la BMW M3 in parco chiuso, luogo dal quale – per un malinteso col team che cura la vettura – quest'ultima è stata fatta uscire prima dell'apertura del parco, procurando l'esclusione dalla classifica a seguito decisione dei Commissari Sportivi.
Infine, un altro bel risultato per la Scuderia Due Torri arriva dalla seconda posizione nella classifica delle scuderie conseguita alle spalle dello squadrone del Team Bassano.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it