Scorzè, Jacopo Facco vuole il cambio di rotta
Reduce da un inizio di 2025 complicato il pilota di Bagnoli di Sopra conta sulle pianure veneziane per un deciso riscatto.
Bagnoli di Sopra (PD), 29 Luglio 2025 – Dopo aver completato la scorsa stagione con una bella e succulenta ciliegina sulla torta, terzo assoluto ma anche primo di classe e tra gli Under 25 nella Repubblica del Titano, Jacopo Facco si aspettava ben altro da un avaro 2025.
Tre le gare all'attivo con altrettante defezioni ed ecco che l'arrivo del Rally Città di Scorzè viene accolto come una ghiotta occasione per cancellare, con un bel colpo di spugna, le disavventure vissute nella prima metà d'annata, rilanciando le proprie ambizioni per il rientro dalle vacanze.
Fermo dalla fine del mese di Maggio il portacolori di EASI tornerà al volante di una Skoda Fabia RS Rally2, messa a disposizione da Delta Rally, che ha solamente assaggiato in terra salentina, sempre affiancato dall'ormai inseparabile Nicola Doria, note alla mano.
"Al Salento ci siamo fermati alla prima speciale" – racconta Facco – "quindi, calcolando l'unica apparizione su questa vettura all'Halloween dello scorso anno, possiamo dire che conosco ancora poco la Fabia RS. Partiremo sostanzialmente da zero, contando sul supporto tecnico di Delta Rally, per cercare di mettere assieme esperienza utile per le prossime partecipazioni."
Da un mezzo debutto ad un esordio vero, quello sulle tanto veloci quanto insidiose campagne dell'entroterra veneziano, con il portacolori di EASI che calcherà per la prima volta le speciali di uno Scorzè che si conferma tra gli eventi più ambiti dai piloti del Triveneto e non solo.
"Da quanto ho visto nei video e dai racconti del mio naviga mi aspetto una gara poco tecnica ma divertente" – aggiunge Facco – "e, come dicono tutti, queste speciali non saranno da prendere sotto gamba, pur correndo in pianura e senza particolari difficoltà all'apparenza."
La ventiduesima edizione dello Scorzè scatterà ufficialmente nella serata di Sabato 2 Agosto, partenza prevista con l'immancabile speciale spettacolo "Base" (2,55 km).
Il giorno seguente, Domenica 3 Agosto, la sfida entrerà nel vivo con le due tornate consecutive su "Zero Branco" (7,40 km), "Fassinaro" (12,50 km) e su "Piombino Dese" (5,16 km) che saranno completate da un ultimo giro su "Zero Branco" e su "Piombino Dese".
"Trattandosi di un evento che non ha valenza per il campionato che sto seguendo" – conclude Facco – "cercheremo di ritrovare il giusto affiatamento, essendo da parecchio tempo che non guido. Sono proprio curioso di vedere il percorso di una gara così atipica ma, grazie alla lunga esperienza di Nicola su queste strade, sono certo che potremo ottenere buoni riscontri."