intestaz 2023

Schio, Fabio Peruzzo debutta a podio sulla Clio

fperuzzo_2025_09_22

Il pilota di Battaglia Terme firma il secondo di classe ed il sesto di gruppo alla sua prima apparizione sull'immortale francesina da rally.


Battaglia Terme (PD), 22 Settembre 2025 – Era tutto nuovo, ad eccezione delle strade di un Rally Città di Schio che lo ha visto protagonista dalla fine degli anni novanta, ma Fabio Peruzzo ha risposto presente, centrando il podio alla prima sulla Renault Clio Williams gruppo A.

Sceso in campo sull'esemplare messo a disposizione da Dream Car, affiancato da Christian Ronzani, il pilota di Battaglia Terme, non al massimo della forma fisica, apriva il suo Sabato con il terzo tempo, a pari merito con Costaganna, sulla "Santa Caterina" uno.

Il loop inaugurale viveva sulla ricerca del giusto affiatamento con una vettura del tutto nuova per il portacolori di Rally Team, bravo a non incappare in errori su un percorso selettivo ma costretto a stringere forte i denti su una "Pedescala" che lo metteva a dura prova.


"Sulla discesa della Pedescala sono stato colpito da una tendinite alla mano sinistra" – racconta Peruzzo – "e potete immaginare, con tutti quei tornantini in discesa, quanto sia stata dura arrivare al controllo stop. Sugli ultimi facevo molta fatica a girare e perdevamo tanto tempo."


Il secondo passaggio, sui tre crono in programma, metteva in evidenza un bel cambio di passo da parte di Peruzzo, bravo ad avvicinarsi ad un più esperto Meneghetti ed a firmare un buon secondo tempo di classe sulla "Santa Caterina" due, mettendo dietro Zaupa.

Una fotografia che veniva scattata anche sulla successiva "San Rocco" dove il patavino era nuovamente seconda forza in campo tra le duemila gruppo A.

Il ritorno a "Pedescala", ultimo impegno della giornata, tornava ad alzare il livello di sofferenza ma, sfruttando la dipartita del leader Meneghetti, Peruzzo saliva sulla pedana d'arrivo con un secondo posto di classe A7 e con un sesto di gruppo RC4N che lo gratificano.


"L'auto è stata impeccabile, il team pure" – aggiunge Peruzzo – "e devo dire che, problemi fisici a parte, ci siamo divertiti molto su un percorso spettacolare. La Clio mi ha meravigliato per il suo potenziale e, visto tutto, non possiamo che essere soddisfatti della nostra prestazione. Dove potevamo spingere lo facevamo mentre sulla Pedescala era una sofferenza. Grazie a Christian, naviga giovane che mi fa sentire meno vecchio. Grazie alla scuderia ed a tutti i partners. Grazie alla mia famiglia che mi permette di coltivare questa passione. Alla prossima."