intestaz 2023

Sanremo, Taormina e Terra Sarda chiudono la stagione Michelin Trofeo Italia Élite e MTI Regional di Area A, D ed E.

GuatavinoC--Foto-Magnano-2025---6343-Grande

La stagione 2025 della Serie della Casa di Clermont Ferrand sta volgendo al termine e le prime porte vengono chiuse in Liguria, Sicilia e Sardegna con 25 piloti in gara


MILANO, 15 ottobre – Fine settimana con quadruplice impegno del Michelin Trofeo Italia che chiude la partita Élite con il 72° Sanremo Rallye che vedrà al via tredici piloti; la 15esima edizione del Sanremo Rally Leggenda con nove partecipanti, mentre altri tre concorrenti saranno della partita fra Sicilia (Taormina) e Sardegna (Terra Sarda).

Michelin Rally Italia Élite, cerca il vincitore. Appuntamento finale di stagione per il Michelin Rally Italia Élite, che ha già trovato il suo campione nel Primo Raggruppamento in Roberto Gobbin, che sarà comunque al via con Ismaele Barra con la solita 124 Abarth Rally con #24 sulle portiere. Saranno dodici piloti al via nel Raggruppamento Unico, tutti al volante di Lancia Ypsilon Rally4. La sfida sarà tutta concentrata fra Gianandrea Pisani con Nicola Biagi sulla Ypsilon #15 che dovrà vedersela con Davide Pesavento navigato da Alessandro Michelet, Ypsilon #16 divisi da appena 1,22 punti. Insomma, chi vince prende tutto il piatto. Subito dopo saranno della partita Giorgio Cogni-Daiana Darderi, Ypsilon #19 attualmente quinto in classifica, che precede il giovanissimo Nicolò Ardizzone, con Valentina Pasini a fianco sulla Ypsilon #21 che finora è terzo della graduatoria Michelin; poi Gabriel Di Pietro-Andrea Dresti, Ypsilon #22 quarti nella graduatoria, seguiti da Edoardo De Antoni-Martina Musiari, Ypsilon #26.

Dopo questo primo sestetto affronteranno le speciali altri sei equipaggi del Michelin Trofeo Italia Élite: Federico Francia-Chiara Lombardi, Ypsilon #27; Denis Vigliaturo-Ermanno Corradini, Ypsilon #28; Emanuele Fiore-Andrea Casalini, Ypsilon #29; Mirko Carrara-Massimo Iguera, Ypsilon #30, Mauro Porzia-Arianna Genaro, Ypsilon # e, infine, Pierluigi Maurino-Samuel Perino, Ypsilon #76.

Michelin Trofeo Italia Regional alla prova del nove al Sanremo Leggenda. Saranno nove i concorrenti Michelin Trofeo Italia Regional che sabato 18 ottobre scatteranno da Sanremo per le prove speciali del Sanremo Leggenda che chiude la stagione di Area A della Serie della Casa di Clermont Ferrand. In Primo Raggruppamento, assenti i primi due della classifica (Federico Santini e Massimo Marasso, ormai matematicamente qualificati) sfida a quattro con i coniugi genovesi Michele Guastavino-Laura Bottini, Škoda Fabia #204, vincitori MTI al Lanterna a fare da apripista, seguiti dalla vettura gemella #205 di Alberto Biggi-Marco Nari, che tornano in prova speciale dopo quattro mesi, poi ancora Škoda Fabia #207 per Claudio Banchini Giazzi e Maurizio Bodda, alla terza gara stagionale e infine i coniugi valdostani Fulvio Calvetti-Giulia Conti che tornano sulla Škoda Fabia #210 dopo aver disputato due gare con la Peugeot 207 S2000. In Secondo Raggruppamento sfida dal doppio significato per i due concorrenti iscritti alla gara. Luigi Fogliati-Marco Amerio, Renault Clio S1600 #213, che puntano a un risultato di prestigio in gara che comunque non offrirebbe la qualificazione a Messina nemmeno in caso di vittoria. Sorte contraria per Loris Perino-Federico di Ninno, Peugeot 208 Rally4 #218 che hanno già staccato il biglietto per Messina e possono ritoccare verso l'alto la loro classifica anche se Antonio Annovi, primo di categoria, è irraggiungibile. Solitario in Terzo Raggruppamento, Leonardo Neve con Giorgia Lecca sulla Peugeot 208 Rally4/R2 #219 si godrà la gara del Ponente Ligure anche se sa che non può ambire alla qualificazione alla Finale di Messina, ormai sfumata. Ben consolidata la Classifica di Quarto Raggruppamento, il Sanremo proporrà un duello ravvicinato fra le Clio RS N3 di Mario Tabacco-Federica Callegaro #226, primo in graduatoria alla ricerca della terza vittoria MTI stagionale e quella di Alex Gasparini-Elisa Ghiozzi, #227, ormai esclusi dalla chimera messinese, ma che possono bissare la recente vittoria ottenuta al Rally di Santo Stefano Belbo.

Il lungo fine settimana motoristico del Sanremo 2025 comincia mercoledì 15 ottobre con gli equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally che convergeranno su Sanremo per le verifiche sportive e tecniche, e l'apertura del Parco Assistenza, alla Vecchia Stazione. Dopo che giovedì 16 ottobre verranno effettuate le ultime verifiche sportive e tecniche i motori si accenderanno nella mattinata di sabato 18 ottobre quando i concorrenti del CIAR testeranno le loro vetture sulla prova di San Romolo, prima di scattare dalla pedana di partenza da Pian di Nave (davanti al Forte di Santa Tecla) e confrontarsi immediatamente dopo nella prova spettacolo di Porto Sole, che verrà trasmessa in diretta televisiva, prima di percorrere altre tre prove speciali e tornare a Piazza Colombo per il riordino notturno. Domenica 19 ottobre le altre otto prove speciali per gli equipaggi CIAR-Sparco, prima di tornare a Pian di Nave per festeggiare alle ore 16.00 tutti i concorrenti che avranno percorso i 481 km della gara 118,42 dei quali di prova speciale.

Michelin Trofeo Italia Regional, tre moschettieri sulle speciali isolane. Saranno tre i piloti che si sfideranno nel prossimo fine settimana nelle altre due gare inserite nel calendario della Serie del Bibendum. Al Rally di Taormina, che chiude la stagione in Area E, in programma da venerdì 17 a domenica 19 saranno due i piloti Michelin al via. Mariano Bruno torna ad accogliere sulla sua Fiat Punto S1600 #14 la figlia Giorgia per chiudere in bellezza la stagione regolare e consolidare il successo già ottenuto in Secondo Raggruppamento e prepararsi per il gran finale di Messina. Anche Giovanni Spinosa ha già staccato il biglietto per Messina, avendo conquistato il primato in Quarto Raggruppamento, ma il Taormina è l'occasione giusta per scaldare i muscoli della sua Peugeot 106 di Classe A5 #57 insieme al suo navigatore Gabriele Mannarà. Trasferendoci in Sardegna il Michelin Trofeo Italia è rappresentato al 13° Rally Terra Sarda, ultimo appuntamento di Area D, da Mirco Lorrai ed Eleonora Murgia con la Clio Rally5 #39 alla ricerca di un risultato positivo che cancelli la delusione del ritiro patito al Nuraghi e Vermentino.

Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2025; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.