intestaz 2023

Sanremo, il sogno di una vita per Finotti

efinotti_2025_10_15

Il momento tanto atteso dal pilota di Taglio di Po è finalmente arrivato, pronto al via dell'iconica gara ligure con l'immancabile Nicola Doria.

Taglio di Po (RO), 15 Ottobre 2025 – È un sogno che ha tenuto chiuso nel cassetto per tanto tempo, curandolo amorevolmente come fa con i propri figli, ma per Eros Finotti è giunto il momento più atteso, quello di coronare un traguardo che ha rincorso per una vita intera.

Il pilota di Taglio di Po, affiancato da Nicola Doria, salirà sulla pedana del Rallye Sanremo, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally che riporta la mente del polesano ai veri fasti dell'evento ligure, quando qui si scontravano i big del campionato del mondo.

"La partecipazione al Sanremo è il fulcro del mio programma 2025" – racconta Finotti – "e ringraziare i nostri partners per questo è riduttivo. Hanno creduto nella realizzazione di un mio sogno, sostenendomi in tutti questi anni e motivandomi a raggiungere i traguardi che mi prefissavo. Grazie alla mia famiglia, ai genitori, agli amici ed a tutti quelli che mi hanno trasmesso un calore che non potete immaginare. Un calciatore sogna di giocare a San Siro, un vero rallysta sogna di correre a Sanremo. Non conta l'auto ma conta essere qui presente."

Una trasferta particolarmente sentita da Finotti, ricordando anche il compianto padre.

"Porteremo in gara un adesivo con scritto "IAIO" che sarà dedicato a mio padre" – sottolinea Finotti – "ed è anche grazie a lui che, dopo tanti anni che corro, sono riuscito ad essere qui, dandomi tanta forza per riuscirci. Sarebbe stato orgoglioso di questo, ne sono sicuro."

Tutto è quindi pronto per tradurre in realtà una rincorsa durata ben dieci anni con Finotti che sarà della partita su una Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, vettura ben conosciuta.

L'edizione 2025 del Sanremo, valido anche per il FIA European Rally Trophy, entrerà nel vivo Sabato 18 Ottobre con la spettacolo "Porto Sole" (2,56 km), passando poi al trittico in linea composto da "Carpasio - Ville San Pietro" (14,72 km), "Cesio - Caravonica" (6,36 km) e da "Aurigo - Rezzo" (18,30 km) che completeranno la prima giornata di gara.

L'indomani, Domenica 19 Ottobre, largo al doppio passaggio su "Vignai" (14,23 km), "Ghimbegna - San Romolo" (10,51 km), "San Romolo - Perinaldo" (6,14) e "Semoigo - Bajardo" (7,36 km) che regalerà incredibili emozioni al polesano.

"Sono sette mesi che mi sto preparando fisicamente per questo appuntamento" – aggiunge Finotti – "e mi aspetto un carico notevole di emozioni. Passare su punti iconici, quelli che guardavo nelle videocassette da ragazzino, sarà incredibile. Sono un romantico, un vero appassionato di questo sport, e sono felice di condividere tutto questo con Nicola, un grande amico oltre che un grande navigatore. Lui ha già corso qui ma questa volta sarà tutto diverso."