intestaz 2023

Sanremo e Terra sarda in vista per RSE

rallysportevolution_2025_10_14

Carrara sulla riviera ligure per l'ultima della serie Lancia mentre la conclusione della CRZ di zona dieci conterà al via i locali Addis e Ruggero.

Ranica (BG), 14 Ottobre 2025 – Si arriva alla metà di Ottobre e con essa varie serie sono pronte a mettere in scena i capitoli conclusivi di una stagione ricca di emozioni, partendo dal Campionato Italiano Assoluto Rally che si chiuderà con una classica, il Rallye Sanremo.

Valido anche per la Coppa Rally ACI Sport di seconda zona a coefficiente maggiorato, in grado di portare in campo altri protagonisti di rilievo, l'appuntamento con la riviera ligure, previsto per Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre, vedrà Rally Sport Evolution impegnata nell'ultimo atto del Trofeo Lancia, in campo con un Mirko Carrara pronto a vivere il sogno di una vita.

Il pilota della Lancia Ypsilon HF Rally4 farà nuovamente coppia con Massimo Filippo Iguera.

"Sarà la mia prima volta a Sanremo" – racconta Carrara – "e devo ammettere che coronerò un mio sogno nel cassetto. È una gara ricca di storia, non vedo l'ora di essere al via. Dopo un ottimo Sebino ce la metteremo tutta, confrontandoci con i protagonisti della serie Lancia. Grazie a tutto il team Rally Sport Evolution perchè mi aiuta a crescere in queste esperienze."

Da una conclusione all'altra con il Rally Terra Sarda, previsto per Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre, che avrà il compito di far calare il sipario sulla Coppa Rally ACI Sport di zona dieci.

Valido anche per il Tour European Rally, serie continentale che da sempre porta in Sardegna piloti stranieri di alto livello, la due giorni isolana vedrà al via due punte locali.

Prima apparizione sulla Lancia Ypsilon HF Rally4 per Marco Addis, assieme a Dario Meloni.

"L'ultima gara l'ho corsa con una vettura totalmente diversa" – racconta Addis – "e conterò sull'esperienza del team per cercare di capire la Lancia al meglio. Portare la vettura al termine è il primo obiettivo mentre il secondo è quello di divertirsi. Grazie a tutti i partners coinvolti."

A far coppia con il pilota di Olbia arriverà, direttamente da Tempio Pausania, Luca Ruggero che per l'occasione tornerà ad essere affiancato da Igor Chiodino su una Peugeot 208 Rally4.

"Il Terra Sarda è una gara molto sentita per me" – racconta Ruggero – "perchè ho debuttato qui, lo scorso anno, grazie al progetto Dal Simulatore Alla Realtà. Finimmo a pochi secondi dal podio ma quest'anno utilizzeremo una vettura nuova, la Rally4. Ho lavorato parecchio con il simulatore, cercando di prepararmi nel migliore dei modi. Il percorso è molto tecnico e non partiamo con particolari aspettative. L'obiettivo è guidare per tutti i chilometri di gara, ricavando dati per il prossimo anno e per poterli utilizzare nel nostro centro di simulazione. Grazie al mio team Esport WAC AP Racing Team, ai partners, a Rally Sport Evolution ed alla mia metà."