intestaz 2023

Sandrin e De Antoni verso il Sanremo

xmotorsteam_2025_10_15

Al via dell'ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally saranno due le giovani punte supportate da Xmotors Team.

Maser (TV), 15 Ottobre 2025 – Il Campionato Italiano Assoluto Rally è giunto alle sue battute finali e quale migliore palcoscenico per chiudere in bellezza se non il Rallye Sanremo.

L'iconico evento ligure, teatro di sfide epiche nel mondiale degli anni d'oro, vedrà Xmotors Team a sostegno di due giovani punte, ad iniziare da un Tommaso Sandrin che, dopo aver lasciato tutti a bocca aperta al Sebino, tornerà al volante della Hyundai i20 Rally2 messa a disposizione da Friulmotor, iscritta da MRC Sport e condivisa con Andrea Dal Maso.

"Ci aspettiamo un percorso molto tecnico" – racconta Sandrin – "con prove lente e tortuose. Sarà una gara lunga e selettiva. Il nostro obiettivo sarà unicamente quello di fare esperienza e di recuperare fiducia e confidenza con il mezzo. Grazie a tutti i partners che lo permettono."

Da una gara spot alla voglia di terminare al meglio la prima esperienza nel Trofeo Lancia per Edoardo De Antoni, attualmente ottava forza nell'assoluta e quinta nel Lancia Master.

Per la seconda punta supportata dal sodalizio trevigiano, anche tredicesimo nel Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici, il Sanremo risulta essere una vecchia conoscenza.

Il portacolori di La Superba sarà al volante di una Lancia Ypsilon HF Rally4 messa a disposizione da RB Motorsport e condivisa con Martina Musiari.

"Dopo aver iniziato la stagione con una gara di ritardo abbiamo lavorato sodo" – racconta De Antoni – "e finalmente siamo tra i primi della serie Lancia. Questo trofeo è bellissimo ed il nostro obiettivo sarà quello di continuare a competere tra i primi, cercando di portare a casa un bel risultato a Sanremo. Abbiamo già corso qui nel 2023 e nel 2022, tra alterne fortune, e ci aspettiamo strade con tante curve. Il grip dipenderà molto dal meteo, speriamo sia clemente."

Il Sanremo 2025, valido anche per il FIA European Rally Trophy, partirà Sabato 18 Ottobre con la spettacolo "Porto Sole" (2,56 km), prima di iniziare a fare sul serio con i crono in linea di "Carpasio - Ville San Pietro" (14,72 km), "Cesio - Caravonica" (6,36 km) e "Aurigo - Rezzo" (18,30 km) che completeranno la prima frazione di gara.

Il giorno seguente, Domenica 19 Ottobre, spazio al doppio passaggio su "Vignai" (14,23 km), "Ghimbegna - San Romolo" (10,51 km), "San Romolo - Perinaldo" (6,14) e "Semoigo - Bajardo" (7,36 km) che avranno il compito di decretare vincitori e vinti dell'italiano assoluto.