Rudy Michelini atteso protagonista alla 60ª Coppa Città di Lucca
Il driver portacolori di Movisport è pronto ad una nuova sfida con il chrono, al volante della Skoda Fabia RS schierata da Erreffe Rally Team.
Al suo fianco siederà Michele Perna, compartecipe di una gara che ha visto il driver lucchese elevarsi come massimo interprete dell'albo d'oro, con undici vittorie assolute.
LUCCA, 30 LUGLIO 2025 - Rudy Michelini è pronto ad interpretare le strade della gara più attesa, quella che l'ha visto festeggiare sul gradino più alto del podio per ben undici volte, assegnandogli il record assoluto di vittorie: la Coppa Città di Lucca, giunta alla sua sessantesima edizione, sarà un valido banco di prova in vista dell'appuntamento conclusivo di International Rally Cup - in programma a fine settembre sulle strade del Rally Valli della Carnia - ma anche l'occasione per arricchire il proprio palmares, facendo leva sulle caratteristiche della Skoda Fabia RS schierata da Erreffe Rally Team. Al fianco del driver portacolori di Movisport tornerà a sedersi Michele Perna, copilota con il quale ha condiviso l'impegno di avvio stagione, sulle strade del Rally Il Ciocco.
La gara, che coinvolgerà la provincia nel fine settimana, vedrà Michelini al confronto con avversari di qualità regalando alla Coppa Rally di Zona 7 un contesto da grande evento. Buone, le sensazioni destate dal driver nelle recenti occasioni di utilizzo della vettura "gommata" Pirelli, con le strade del Rallye San Martino di Castrozza che hanno garantito a Michelini la terza posizione nell'agguerrito confronto di IRC Challenge.
La Coppa Città di Lucca vedrà Rudy Michelini salutare la pedana di partenza al sabato, alle ore 19, nella suggestiva cornice delle "Mura". La prima giornata lo vedrà affrontare due prove speciali: la caratteristica "Pizzorne" (11,52 km) alle 19:37 e la spettacolare "Città di Lucca" alle 21:50, che si svilupperà su un tracciato cittadino rilevato nell'area di Piazzale Don Baroni. Domenica 3 agosto la scena sarà riservata alle prove speciali "San Rocco" (11,35 km) e "Monti di Villa" (8,85 km) da affrontare in due passaggi, rispettivamente alle 10:54 e 11:53 al mattino, e alle 14:46 e 15:45 nel pomeriggio. L'ultima sfida chiamerà gli equipaggi ancora su "San Rocco", in programma alle 17:25. L'arrivo è previsto alle ore 18:40, con le mura cittadine a fare ancora da cornice.
Nelle foto (free Bettiol): Michelini in azione al "Casentino" ed in foto profilo.