Risultati finali del 6° Event Show Pista Salentina
FRANCESCO RIZZELLO ED IL FIGLIO FERNANDO VINCITORI ASSOLUTI
DELLA SPETTACOLARE SESTA EDIZIONE DELL'EVENT SHOW PISTA SALENTINA
Emozioni e spettacolo. Il 6° Event Show Pista Salentina è stato dominato dall'equipaggio compostoda Francesco Rizzello e da suo figlio Fernando (16 anni, al debutto) su Skoda Fabia RS del team Erreffe. I due hanno vinto tutti e sei i percorsi di gara ed anche il Master Show Autosat 4 Ruote Motrici. La coppa di Scuderia è stata vinta dalla Scuderia Casarano Rally Team e quella del preparatore dal Team Efferre. Sul secondo gradino del podio sono saliti i fratelli Matteo e Sara Carra su Skoda Fabia RS del team Erreffe, veloci e molto spettacolari e sempre a ridosso dei primi. Una penalizzazione di 10 secondi inflitta in gara 4 gli ha tolto la voglia di lottare nelle restanti prove. In terza posizioneGianmarco Potera e Vincenzo Roma su Skoda Fabia R5 evo di Miele Corse,la sorpresa di questa gara. Per la prima volta Potera è salito su questa vettura, visto che di solito svolge il ruolo di navigatore. Ma alla fine ha saputo condurre la Skoda R5in modo eccezionale.
La pioggia ha aumentato il fascino dell'Event Show 2025. Una gara iniziata sotto il diluvio con le vetture in difficoltà su un percorso viscido, con allagamento di alcuni tratti di circuito. Nella seconda provala pista andava asciugando ed ha permesso ai piloti di esprimersi con prestazioni più decise. La domenica si è iniziato con la pista umida, ma grazie ad un bel sole si è asciugata subito. E' rimasto un po' di fango nel tratto sterrato ma il terreno ha tenuto. E gli equipaggi hanno affrontato con decisione i 4 tratti cronometrati. Così è stato archiviato il gran finale della stagione sportiva automobilistica in Puglia. La kermesse, quella ospitata al Kartodromo Internazionale di Ugento, è stata organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano presieduta da Santo Siciliano, dall'Automobil Club di Lecce e dalla Pista Salentina. La gara si è svolta con vari percorsi, appositamente realizzati su asfalto, su sterrato, di giorno e in notturna, con partenza ad inseguimento e side by side. Entusiasta l'ideatore dell'Event Show Santo Siciliano: "Siamo pienamente soddisfatti dello svolgimento e della riuscita di questa manifestazione anche in questo 2025 – ha sottolineato il presidente della Motorsport Scorrano -. Le numerose iscrizioni (quasi una sessantina) fanno aumentare l'orgoglio di tutta l'organizzazione della kermesse, che ha proposto un grande spettacolo da parte dei piloti con l'enorme soddisfazione e l'entusiasmo degli appassionati presenti alla Pista Salentina di Ugento. Tutto ciò ci porta ulteriormente a programmare con maggiore entusiasmo la prossima edizione".
Per quanto concerne la classifica finale, al quarto posto assoluto si sono piazzati Gabriele Passaseo e Pasquale Fiorito su Skoda R5 Colombi Racing; quinta posizione per Mauro Santantonio e Cosimo Cataldi Peugeot 208 R5 Im Promotorsport, conquistata con un solo decimo di vantaggio sui sesti assoluti.
In R2B sul gradino più alto del podio ritorna, dopo qualche anno di fermo, Ivan Pisacane con Fabio Uzzardi Peugeto 208 Vti Team Gliese. Secondi di classe il giovanissimo e veloce Andrea De Rosa(17 anni)con SaraCarrasu Peugeot 208 del Lion Team
In classe Rally4 dominio assoluto per Daniele Luciano con Massimo Protopapa su Peugeot 208 di Ferrara Motors. L'unico che è si è avvicinato come passo è stato il giovanissimo figlio d'arte Giuseppe jr Troiano (17 anni) in coppia con Emiliano Ceccarellisu Peugeot 208 di Colombi Racing. Da segnalare la partecipazione in questa classe del figlio d'arte Diego Santantonio (17 anni) con Alessandro Brigante su Peugeot 208 di Im Promotorsport. Daniele Luciano con Massimo Protopapa hanno vinto anche il Master Show Autosat 2 Ruote Motrici .
Nella classe Rally5bella prestazione per Luigi Raino' con Maria Gravante su Renault Clio del Lion Team. A seguire la coppia Lorenzo Pagnoni e Marilena Bonaiti su Renault Clio di Trodella Racing. Da segnalare il giovane e debuttante Raul Quatrini (16 anni) in coppia con la mamma Valeria Faustiini, che ha segnato una ottima prestazione ottenendo il terzo posto di classe.
In classe N1600vittoria di Paolo Garzia con Alessandro Manco Citroen Saxo Vts Frt team, per un solo secondo di vantaggio nei confronti diMauro Longo con Simone Melcarne Peugeot 106 1.6 16v, dopo aver dominato per metà gara. Da segnalare la nutrita presenza di forti equipaggi in classe N1600 che hanno scelto di sfidarsi con le piccole vetture francesi offrendo al pubblico una grande bella lotta.
Nella classe Rs 1.6 Plus vitttoria di MarcoLegittimo con Cristina Sarcinella Citroen C2Vts Max Racing. Nella classe RS TB 1.6 successo per Giacomo Memmi con Giulia Maggio, al debutto, su Mini Cooper di Colombi Racing. In classe RS 1.6 a prevalere è stato l'equipaggio composto da Davide Varazza con Antonio Persico Citroen Saxo Vts. Nella classe N2000 vittoria in scioltezza perFioravante Primoceri con il fratello Mattia su Renault Clio Williams di Frt Racing.
Nella classe RS 1.4 primeggiano Agostino Coletta e Andrea Palamà su Peugeot Xsi di Max Racing;nella classe A1400 passerella per Lorenzo Filoni con Pierpaolo Raho su Peugeot 106 rally, in A2000 vittoria di Antonio Passaseo e William Cavalera su Renault Clio Williams di Ferrara Motors;
In R1naz 4x4 successo di Meo Solitro (Presidente della Piloti Sipontini) con Pasquale Petronesulla bellissima Toyota YarisGr di Trodella Racing. In classe S5, con vetture slalom, Francesco Marotta con Mattia Castosu Peugeot 106 16 v di Ferrara Motors e in classe S7 vittoria di Patrizio Forte con Roberto Buccarello su Peugeot 205 Gti.
Fuori classifica si è svolta la gara tra i kart cross. Quattro i piloti impegnati con questo tipo di mezzo da competizione.Ha dominato per tutta la gara Nicolò Pezzuto,anche se il debuttante Andrea Bruscino (16 anni) ha provato all'inizio a contrastare il dominio. In classifica finale : Nicolo' Pezzuto, Damiano Negro, Enzo Polimeo e Andrea Bruscino. Nicolo' Pezzuto ha vinto anche il Master Show Kart Cross.
Alle premiazioni è stato presente il presidente del Automobil Club Lecce Francesco Sticchi Damiani che, oltre a premiare gli equipaggi vittoriosi, ha evidenziato che l'Event Show Pista Salentina, gara in circuito "è una ottima occasione per il debutto di giovani e giovanissimi conduttori, oltre che palestra ideale per chi affronta per le prima volta una gara". Da segnalare la partecipazione di sei conduttori minori di 18 anni, di cui ben tre al debutto; e diqiattro ragazzi di 19 anni all'esordio assoluto in competizione .
