Risultati a due facce per il fine settimana della Verona Corse 23
Con alcuni buoni riscontri arrivati per Giulio Vettorello dalla 23^ Levico – Vetriolo – Panarotta ed invece il ritiro per Federico Fiorini e Andrea Fraccaroli patito al 46° Rally Valle d'Aosta.
Verona, 06/05/2025
Nel fine settimana appena trascorso la Verona Corse 23 è stata impegnata in due gare che hanno avuto le montagne come comune denominatore, ma suddivise tra il Trentino ed la Valle d'Aosta.
Nell'impegno più vicino a casa, la scuderia scaligera ha visto il proprio nome iscritto alla 23^ edizione della Levico – Vetriolo – Panarotta, terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord, con Giulio Vettorello ai nastri di partenza con la sua Peugeot 106 S16 di Classe N1600.
Per il pilota l'esperienza con l'appuntamento trentino è stato, per sua stessa definizione, "insolita", in quanto rispetto alla passata edizione le prestazioni cronometriche sono state più che positive, con un abbassamento dei tempi che si sono aggirati attorno ai trenta secondi: "Sotto l'aspetto cronometrico sono stato subito soddisfatto fin dalle prime prove – spiega Vettorello – sia nell'assetto della vettura e anche la mia concentrazione durante la salita ho visto un netto miglioramento, con la conferma che siamo sulla strada giusta. Purtroppo poi sotto l'aspetto prestazionale ho avuto problemi con il motore che arrivato ad una certa quota iniziava ad avere problemi all'erogazione, non riuscendo così a sfruttarlo in pieno facendomi perdere tempo prezioso. Nella prima manche di gara questo problema assieme ad una mia prestazione un po' al di sotto delle mie possibilità non mi ha permesso di staccare un buon tempo. Nella seconda prova ho dato tutto, ma il problema di erogazione è proseguito ed alla fine ho concluso undicesimo di classe su diciassette partenti, diciamo che il risultato finale poteva essere decisamente meglio. Adesso vediamo di risolvere il problema, perchè per il resto siamo sulla strada giusta, ed a questo proposito ho già in programma di prendere parte alla prossima Trento – Bondone, in programma il 7 e 8 giugno, tra l'altro nella sua edizione del centenario, una gara sempre bella ed emozionante a cui prendervi parte, perciò unirò l'utile al dilettevole:"
Fine settimana amaro invece per Federico Fiorini e Andrea Fraccaroli, con il presidente della Verona Corse 23 che al via della 46^ edizione del Rally Valle d'Aosta era al suo debutto stagionale nelle vesti di pilota.
Per l'equipaggio scaligero la corsa valdostana si è fermata quasi subito, sulla seconda prova speciale in programma, quando dello sporco sull'asfalto dovuto alle abbondanti piogge ha fatto perdere improvvisamente aderenza alla Renault Clio Rally 5 della PFA Motorsport facendo finire la corsa della vettura francese contro una ringhiera, senza nessuna conseguenza per l'equipaggio ma gara finita: "Avevamo iniziato la gara con i migliori presupposti - inizia a spiegare Fiorini – lo shakedown era andato bene, ritrovando subito tutti gli automatismi con la vettura. Purtroppo le condizioni meteo l'hanno fatta da padrone in questo rally, con un'incertezza davvero ai limiti del credibile per quanto la pioggia variasse velocemente da un posto all'altro. Sulla prima prova abbiamo fatto la scelta giusta di pneumatici, staccando un nono tempo, ma falsato da un dritto su un tornate che a conti fatti, tolto il tempo perso, senza questo inconveniente ci avrebbe permesso di chiudere ai piedi del podio di classe su ventidue equipaggi. Sulla seconda prova speciale siamo ripartiti bene, poi su di una curva a destra ho allargato probabilmente troppo nell'impostarla mettendo le ruote su un rivolo di acqua e fango che non ho visto, la vettura si è scomposto quando ancora eravamo dritti fermando la sua corsa contro una ringhiera. E' un peccato, perchè la gara è sempre bella, merita, ma purtroppo quest'anno le condizioni meteo l'hanno fatta da padrone e la sospensione anticipata della corsa a causa di un lutto che ha coinvolto l'ambiente - non per incidente di gara - ha messo la parola fine ad un edizione decisamente sfortunata."
Dopo questa esperienza in veste di pilota, Fiorini salirà nuovamente in macchina tornando tra poche settimane a dettare le note in occasione del Rally Due Valli, la gara di casa per eccellenza di tutti i veronesi. In quell'occasione navigherà il concittadino Luca Hoelbling, anche se non sarà l'unico portacolori della Verona Corse 23 ad essere presente nell'atteso appuntamento scaligero, con gli ultimi programmi che si stanno definendo proprio in queste ore.