intestaz 2023

Riccardo Di Nicola: una stagione "in continua evoluzione" nel Time Attack Italia 2025

DiNicola_Misano

Al termine dell'ultimo appuntamento del Campionato, sul circuito di Misano, il driver è riuscito a conquistare il secondo posto finale di categoria, con la sua Mini R53. Tra soddisfazione e continue evoluzioni alla vettura

Il Time Attack Italia, cinque appuntamenti sui circuiti più belli ed iconici d'Italia, oltre alla trasferta sul Red Bull Ring in Austria, ha vissuto l'ultimo atto l'1-2 novembre sul circuito romagnolo di Misano.

Un Campionato a cui sono ammesse vetture derivate dalla serie, ma anche vetture GT, con un format particolare, dove a fare classifica è la vettura, non il pilota, in quanto per ogni auto iscritta, tra un round e l'altro, è possibile cambiare il driver. Un turno di prove libere, una tornata di qualifica ed a seguire due manche di gara con il miglior tempo fatto segnare, in una delle due "finestre" competitive, valido per la classifica finale.

Tra i protagonisti anche Riccardo Di Nicola, a bordo della Mini R53 della categoria Racing Series, riservata alle vetture a due ruote motrici, in classe PRO 2000 che è riuscito a chiudere il Campionato in seconda posizione di categoria e riassume così la sua stagione:

"Abbiamo iniziato il 2025 con una macchina completamente rivisitata, rispetto a quella utilizzata nel 2024. Il Mugello, prima gara stagionale, è stato un ottimo banco di prova per verificare che tutta la parte elettrica funzionasse a dovere. Così è stato, grazie anche al supporto di Daniele Fazio, e con la macchina ancora non al top ci siamo classificati secondi. La tappa successiva, al Red Bull Ring, è saltata per cercare di risolvere i problemi al corpo farfallato. Ci siamo concentrati quindi sul round di Misano dove abbiamo avuto la conferma che i problemi erano stati risolti. Di nuovo secondi, confermando i tempi dello scorso anno. Senza sosta, ci siamo spostati a Vallelunga, dopo un piccolo upgrade di meccanica e mappatura, grazie ai fratelli Fabio e Massimo della Abbasciano Tuning e Turbocompressori e, come sempre, a Daniele Danypower Fazio per la parte elettronica: terzo gradino del podio, nonostante un unico giro lanciato, e best lap migliorato di ben 4 secondi. Siamo tornati quindi a Misano, per la Big Final, con un giro cinghia ottimizzato e macchina riassemblata in extremis, ma ancora non in maniera congeniale. Primo posto conquistato, grazie anche ad un po' di fortuna, e, vista l'assenza del nostro principale sfidante, 2° posto nella nostra categoria in Campionato, pur con una vettura in continua, e non ancora ottimale, evoluzione. Abbiamo infatti in programma nuove evoluzioni per la parte meccanica, giro cinghia e compressore volumetrico, poi una sessione a Vallelunga per testare il tutto prima di fine anno. Nel frattempo saremo all'ultima tappa del Trofeo Abruzzo, organizzato da ASD Easy Drive, sul Circuito La Mola di Rieti"

Nel weekend appena concluso, domenica 9 novembre, sul Circuito La Mola di Rieti, la finalissima del Trofeo Abruzzo 2025, competizione di abilità amatoriale, ludico ricreativa, non agonistica, sport di base non convenzionale, organizzato dalla ASD Easy Drive di Emiliano Gerardi: terzo assoluto per Riccardo Di Nicola. Davvero tanti complimenti! Ci vediamo presto in pista.