intestaz 2023

Rally Val d'Aveto, è partito il weekend di gara

5fbb1ef3-3d81-9fa8-60a4-84aef840986a

Come ogni anno Santo Stefano d'Aveto si prepara per il suo weekend a tutta velocità, il meteo soleggiato preannuncia una corsa regolare per gli equipaggi e assolutamente godibile per il folto pubblico atteso sulle prove speciali. Sono sessantadue i verificati, nessuna defezione, dopo le consuete verifiche tecniche a Santo Stefano, circa cinquanta i partecipanti allo Shakedown, desiderosi di saggiare subito le strade montane di questo bellissimo spicchio di Liguria.


Simone Miele, navigato per l'occasione da Sara Micheletti, ha fatto segnare il miglior tempo, confermando i pronostici della vigilia che lo vedono come uno dei favoriti in sella alla sua Skoda Fabia RS Rally2 della DreamOne Racing. Poco distante è Fabio Federici, il pilota emiliano navigato da Erika Badinelli promette battaglia al capofila Miele con un'altra Skoda, ma di Balbosca. Terzo tempo per un altro Miele, Mauro, che insieme a Luca Beltrame vuole ben figurare così come fece anni fa nel prestigioso Rally della Lanterna. Quarto Biggi su Skoda e quinto il rientrante Raffo.

Alle 15:30 la corsa partirà dal paese di Rezzoaglio ed i concorrenti andranno subito a confrontarsi sui sette chilometri di una classica, la prova di Alpicella delle ore 15:50, raggiungibile comodamente proprio dall'abitato di Santo Stefano d'Aveto. Successivamente faranno rientro per il riordino a Rocca d'Aveto e l'assistenza a Santo Stefano, per poi affrontare il secondo passaggio su Alpicella alle ore 18:25. Dopo questo primo loop le vetture dei protagonisti saranno poi parcheggiate sul campo sportivo di Allegrezze per il riordino notturno.

Nella seconda giornata di corsa grande spazio alle prove di Pievetta e Monte Penna, quest'ultimo da sempre grande giudice della competizione ligure.