Rally di Modena con vista IRC per Motoracing e Team Lupo
Al 42. Rally Città di Modena la joint venture composta dalle scuderie castelnovesi farà le prove generali per lo sbarco nell'IRC che avverrà al prossimo Rally Isola d'Elba. Saranno infatti due gli equipaggi che utilizzeranno la gara modenese come prova generale in vista dell'IRC 2025; Gabriele Capelli con Lorenzo Del Rio a bordo della Skoda Fabia Evo e Samuele Martinelli navigato da Alessandro Magnavacchi sulla Peugeot 208 Rally4 entrambe del Team Bianchi. Per Capelli l'obbiettivo è quello di misurarsi con i grandi nomi della zona per capire quale ruolo potrà avere nella serie di Loriano Norcini, conscio del fatto che i piedi veramente pesanti saranno tanti ed agguerriti e le gare molto impegnative. Martinelli, dopo il debutto assoluto lo scorso anno all'Halloween Ronde, punta a fare chilometri ed aumentare progressivamente il bagaglio di esperienza senza l'assillo di dover cogliere risultati importanti al primo vero anno di gare automobilistiche dopo una buona ma breve carriera motociclistica nell'enduro. Saranno della partita anche Massimo e Manuel Bottazzi, padre e figlio che dopo l'esperienza all'Appennino Reggiano 2024 cambiano classe passando al volante della Renault Clio Rally5 di Rally Sport Evolution. Al debutto assoluto nei rally Mattia Ielli e Davide Mainini punteranno tutto sul divertimento e sulla graduale conoscenza della disciplina e della MG ZR di Classe A5 messa a disposizione dai Fratelli Selmi. Fulcro della gara sarà Maranello con lo scenografico Museo Ferrari teatro della partenza e dove le vetture faranno ritorno per il palco d'arrivo dopo aver percorso per due volte ciascuna le storiche PS Barighelli, Valle e Ospitaletto.