intestaz 2023

R Italian Trophy al Rally Tirreno Messina

Foto-di-gruppo-RIT-LANTERNA1

Al termine di una stagione entusiasmante in tutte le 5 Aree dell'Italia, il 22° Rally Tirreno Messina in programma nei giorni 15 – 16 Novembre prossimi, rappresenta per la Serie R ITALIAN TROPHY 2025, la gara "FINALE". La gara messinese, Finale Nazionale della Coppa Italia ACI Sport, organizzata dalla TOP COMPETITION, è quindi la manifestazione nella quale i migliori specialisti delle gare del C.R.Z. si sfideranno per conquistare sia l'alloro nella propria classe di appartenenza e anche in quello assoluto.

Un elenco di quantità e qualità è quello degli iscritti alla Serie R ITALIAN TROPHY, suddivisi nei 2 raggruppamenti, pronti a sfidarsi in prove speciali mai viste per molti di loro e con avversari della Sicilia che vorranno dimostrare il loro valore, nella propria terra. Il 2° raggruppamento della Serie presenta un elenco di 9 iscritti dove ad aprire le danze sarà il nr. 36 Domenico Morreale, pilota siciliano, con la sua Renault Clio R3 affiancato come sempre da Giuseppe Scolaro. L'elenco prosegue con l'equipaggio toscano nr.37 composto da Cesare Tozzini con alle note il figlio Emilio, anche loro su una performante Renault Clio R3. A seguire un altro equipaggio toscano e precisamente il nr.40 di Claudio Fanucchi con alle note Riccardo Olivi a bordo di una Peugeot 208 Rally4, che sarà la vettura con la quale i successivi conduttori elencati parteciperanno. In questa sfida ci sarà anche con il nr. 42 Lorenzo Grani, pilota emiliano che avrà al fianco come di solito Samanta Grossi. Dal Piemonte con il nr. 43 Massimo Lombardi con Erika Bologna. Con il nr.45 Alan Gualandi, pilota emiliano che per questa occasione sarà coadiuvato da Umberto Bollini. Chiudono questo elenco importante 3 piloti siciliani e precisamente il nr.46 Andrea Mogavero e Christian Coco, il nr. 47 Rosario Cannino con Giuseppe Buscemi e il nr. 53 Angelo Bruno con alle note Massimo Giacobbe.

Ancora più corposo il 3° raggruppamento con ben 15 equipaggi ai nastri di partenza. Con il nr.56 il pilota siciliano Jerry Pio Mingoia con Roberto Longo, a seguire l'equipaggio veronese nr. 57 composto da Valentino Gaspari e Davide Dall' O. Il nr.59 spetta al pilota laziale Fabio Angelone e Larry Torrice e con il nr.73 il nuovo iscritto per la "Finale", il pilota siciliano Osman Caristi con alle note Anna Maria La Mattina. Tutti questi 4 equipaggi utilizzeranno una Peugeot 208 Rally4/R2. L' elenco prosegue con i rimanenti 11 equipaggi che utilizzeranno tutti la vettura Renault Clio Rally5.Dalla Lombardia il nr.77 Michel Barri e Mirko Franzi, il nr. 78 Leonardo Dalla Nina, pilota toscano, assieme a Nicola Ricci, dalla Valle d' Aosta il nr.79 Andrè Nicolet con Andrè Perrin e dalla Sicilia il nr.80 Michele Cortese e Paolo Guttadauro. Sempre dal Lazio ci sarà il nr.81 Emanuele Bruscino con Antonio Bruni. Due le presenze anche dal Veneto, il nr.82 Gianmarco Lazzarato e Alex Guion, seguiti dal nr. 83 Michele Falezza e Giulia Tomasi. Dalla Sardegna il nr.85 Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò. Un altro pilota Under 25 proveniente dall'Emilia è il nr. 86 Matteo Sandrolini con Scartabelli Alessandro, seguiti dalla giovane pilotessa toscana Noemi Artino che partirà con il nr.87 assieme al suo navigatore Leonardo Matteoni. Chiude questo importante elenco un nuovo iscritto per l'occasione della "Finale", il siciliano Mario Miraglia e Salvatore Alessandra che avranno sulle portiere il nr. 88.

Appuntamento per la partenza della competizione alle ore 18:01 di sabato 15 Novembre dalla Piazza Duomo di Messina, alla quale seguiranno le 2 speciali di giornata, "Le Masse" di 3,35 km e la "Reginella" di 4,17 km. Le vetture proseguiranno per il Parco Assistenza sito presso il Palasport Giuseppe Rescifina a Messina e successivamente condotte in riordino notturno sempre in Piazza Duomo. La gara proseguirà domenica 16 con partenza alle ore 7.00 con le rimanenti 9 speciali e precisamente: la "Peloritani 1" di 13,40 km da ripetere 2 volte, la "Roccavaldina 1" di 5,40 km da ripetere 3 volte e la "Rometta 1" di 8,64 km da ripetere 3 volte e la p.s. "Campo Italia 1" di 6,48 km, per un totale di 82,92 km di lotta contro il cronometro.

Arrivo previsto a partire dalle ore 17:45 sempre in Piazza Duomo con le numerose premiazioni che si terranno per sugellare una stagione ricca di risultati.