intestaz 2023

R Italian Trophy al Rally Piancavallo

Salmaso

Dopo la pausa "vacanziera" i motori tornano a ruggire! E lo fanno in una delle località più iconiche del panorama rallystico italiano…lo storico e blasonato Rally Piancavallo! Venerdì 29 e sabato 30 agosto si svolgerà l'edizione nr. 38 della mitica competizione pordenonese che anche per il 2025 ha doppia validità "tricolore": infatti, oltre che per la Coppa Rally di Zona 5, beneficia anche di quella per il Trofeo Italiano Rally mentre per la Serie R ITALIAN TROPHY "REGIONAL" si tratta del 6° appuntamento in Area C.

Quattro gli equipaggi allo start di Roveredo in Piano nel 2° raggruppamento, precisamente: nr. 44 per il consolidato duo composto da Lorenzo Grani e Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4, nr. 45 per il giovane Nicolò Ardizzone affiancato da Valentina Pasini sulla nuova Lancia Ypsilon Rally4, mezzo che si può definire "l'auto del momento", nr. 50 per Riccardo Savoia in coppia con l'elvetica Gea Daldini su Peugeot 208 Rally4 e nr. 55 per Luca Salmaso e Alessandro Zilli anch'essi su Peugeot 208 Rally4.

In totale sono 7 gli equipaggi partecipanti nel 3° raggruppamento con 2 Peugeot 208 Rally4/R2 per i primi 2 mentre i restanti utilizzeranno 5 berlinette della casa della Losanga Clio Rally5.

Riccardo Zavagno con a fianco Fabiana Da Rui con il nr. 73 saranno gli "apripista" seguiti dall'inedita coppia Stefano Facchin – Sandra Tommasini con il nr. 74. Nr. 77 per il giovanissimo Gianmarco Lazzarato con Enrico Gallinaro alle note, nr. 78 per l'aostano Corrado Peloso in coppia con il fidato Paolo Carrucciu seguito dal nr. 79 affidato al friulano Giuseppe Bertolutti in abitacolo con Alvise Tosi. Nr. 81 e nr. 89 rispettivamente per Elia Signor e David Barichello e per Michele Falezza con Giulia Tomasi alle note.

La competizione entrerà nel vivo venerdì 29 agosto con la partenza ufficiale fissata alle 15:00 dall'uscita del Service Park sito a Roveredo in Piano e la successiva disputa delle prime 3 speciali come da tabella tempi, "Navarons" di 5,57 km, l'irrinunciabile "Barcis-Piancavallo" intitolata al compianto Icio Perissinot di 18,34 km e la spettacolare "Piancavallo" di 10,17 km interamente in notturna.

Sabato 30 la gara proseguirà con due passaggi sulla "Clauzetto – il Balcone del Friuli" di 18,45 km e due passaggi ulteriori passaggi sulla "Navarons" che porta il totale dei tratti cronometrati a 82,12 km.

Arrivo in via Regina Elena a Maniago a partire dalle ore 18.30 e successiva premiazione in Piazza Italia.