intestaz 2023

Prosegue l'autunno caldo della Verona Corse 23

Zantedeschi---Righetti-in-azione-al-Rally-Citta-di-Bassano-

Dopo il 42° Rally Città di Bassano con Diego Zantedeschi e Stefano Righetti, per il prossimo fine settimana è in programma il 72° Rallye Sanremo con Federico Fiorini e Mauro Grassi.

Verona, 14/10/2025

Restano accesi i motori in casa Verona Corse 23, grazie ad una serie di appuntamenti che hanno visto e che vedranno impegnati i portacolori della scuderia veronese.
Nel fine settimana appena trascorso Diego Zantedeschi e Stefano Righetti a bordo della Skoda Fabia EVO Rally2/R5 di casa MS Munaretto hanno preso parte al 42° Rally Città di Bassano, una gara che da sempre raccoglie il meglio degli equipaggi veneti che come da tradizione si danno appuntamento per questa classica vicentina, ed a cui quest'anno si sono aggiunti i protagonisti del Trofeo Italiano Rally: "Visto il livello degli equipaggi iscritti il mio obbiettivo era quello di restare dentro i primi venti della classifica finale - afferma il pilota - e ce l'abbiamo fatta. La gara si è dimostrata come sempre molto selettiva, dove era facile commettere errori. Per quanto ci riguarda, la mattina siamo partiti con gomme troppo dure e abbiamo fatto molta fatica a restare in strada, perdendo così anche molto tempo. Al di la di questo la corsa è sempre molto bella, organizzata in modo impeccabile, poi quando arrivi al traguardo a Bassano è sempre un contesto emozionante."

Lasciato il Trofeo Italiano Rally, per la Verona Corse 23 arriva subito il momento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, con la partecipazione di Federico Fiorini al 72° Rallye Sanremo, ultima prova della massima serie nazionale dedicata ai rally.
Il pilota veronese tornerà alla guida della Renault Clio Rally5 della PFA Motorsport e per la prima volta avrà al suo fianco l'esperto navigatore ed amico Mauro Grassi, con cui tra l'altro in queste ultime stagioni si è alternato sul sedile di destra a dettare le note all'altro loro concittadino Luca Hoelbling: "Vorrei innanzitutto ringraziare Mauro per aver accettato di affiancarmi in questa gara - esordisce Fiorini - per quanto riguarda la gara c'è poco da dire, il Sanremo è sempre il Sanremo! Le sue prove sono molto particolari, tecniche e molto guidate, quelle di quest'anno le ho solo viste nei video, arriveremo giovedì per le ricognizioni ufficiali, alcune le avevo già viste, ma parliamo di diciotto anni fa quando correvo con la Panda e quindi ormai i ricordi sono molto vaghi. Comunque si tratta sempre di prove storiche, che hanno fatto da teatro anche al mondiale rally, perciò è sempre un piacere tornarci. Per quanto riguarda le velleità di classifica, direi che non ce ne sono - prosegue sorridendo - anche perchè saremo in classe con tutti i ragazzi che si giocano il titolo Junior del Campionato Italiano, il nostro obbiettivo è andare per divertirci e fare del nostro meglio, già soddisfatti di poter essere al via di una gara di questo calibro, festeggiando così, anche se con un po' di ritardo, i miei cinquant'anni con questo regalo che avevo già programmato da tempo."

Il 72° Rallye Sanremo prenderà il via dalla pedana di partenza da Pian di Nave, davanti al Forte di Santa Tecla, con gli equipaggi che poi si confronteranno subito sulla prova spettacolo di Porto Sole, che verrà trasmessa in diretta televisiva, prima di percorrere altre tre prove speciali e tornare a Piazza Colombo per il riordino notturno.
Domenica 19 ottobre saranno in programma le altre otto prove speciali, con l'arrivo della prima vettura previsto dalle 16.00.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all'indirizzo www.rallyesanremo.it


Nel prossimo week-end "l'uomo delle salite" della Verona Corse 23 Giulio Vettorello avrebbe dovuto prendere parte con la sua Peugeot 106 S16 di Classe N1600 all'atteso ritorno di una grande classica di casa come la Caprino – Spiazzi, ma purtroppo la gara è stata annullata a pochi giorni dalla sua effettuazione: "Mi dispiace molto per questo annullamento, per me partecipare alla Caprino - Spiazzi sarebbe stato un sogno che si realizzava" ha commentato il pilota alla notizia.