intestaz 2023

Nuove soddisfazioni internazionali di Movisport

BRAZZOLI-MUSIARI

GRYAZIN A PODIO ALLE CANARIE, BRAZZOLI OK IN REPUBBLICA CEKA VOLA NELL'EURORALLY STORICO.

Un fine settimana, quello passato, che ha esaltato di nuovo la griffe reggiana, protagonista anche a Modena, con la ennesima vittoria tra le scuderie.

Questo fine settimana altri grandi impegni, Adriatico Ed Elba, che promettono sfide avvincenti, sognando altri allori e torna anche la pista, con Kevin Gilardoni a Misano, per la prima delle quattro prove del tricolore GT Endurance, con la Lamborghini.

Reggio Emilia, 30 aprile 2025 – Confermato il grande momento di Movisport in ambito sia nazionale che internazionale, con risultati di prestigio, nel fine settimana scorso.

L'impegno "di cartello" era rappresentato dal Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento del mondiale rally, prima gara eletta da Nikolay Gryazin per prendere punti nella corsa WRC-2. Il pilota di Mosca correrà l'intera stagione iridata con una Skoda Fabia RS Rally2 della Tok Sport ed affiancato dal fido Konstantin Aleksandrov, andando a rincorrere di nuovo il titolo che lo scorso anno gli è sfuggito per un'inezia, finendo al terzo posto. E' stato un avvio iridato da podio, quello di Gryazin, con il terzo posto di WRC-2, risultato che lo ha messo in corsa per il ranking iridato. Una prestazione che ha confermato il driver al top di categoria.

Alla stessa gara ha fatto il proprio debutto nel circuito iridato il giovane Giovanni Trentin, in coppia con Alessio Franco, Skoda Fabia RS. Per il giovane figlio d'arte, diciotto anni compiuti a gennaio, ha dunque corso il primo dei sei appuntamenti del WRC-2 designati da Aci Team Italia per contribuire alla sua crescita, terminandolo in ventiduesima posizione assoluta, in quattordicesima di classe RC2, in dodicesima tra gli iscritti al WRC2 ed in decima di WRC2 Challenger. Per il giovane figlio d'arte una prestazione decorosa vista soprattutto nell'ottica di fare scuola.

Altra soddisfazione internazionale è arrivata da Enrico Brazzoli e Martina Musiari, con la sempre affascinante Porsche 911 SC RS del 4. Raggruppamento, predisposta dal team Pentacar al Rally Vltava, seconda uscita stagionale dell'europeo rally storici. Dopo la notevole prestazione di vertice al primo atto continentale in Costa Brava (Spagna) la coppia ha proseguito la striscia positiva con la seconda posizione di classe (passando al comando della classifica provvisoria), sesti nel 4. Raggruppamento e settimi assoluti tra gli iscritti all'europeo in una gara velocissima e particolare come conformazione di strade.

Di spessore ed interesse l'impegno di Modena, gara che tornava dopo quattro anni con sede sempre a Maranello. Era la 42^ edizione di un rally assai apprezzato nel passato, ritornato con grande forza nello scenario della Coppa di zona. Davide Medici - Daniele De Luis, con la Skoda Fabia RS, hanno sfiorato il successo assoluto, lottando contro avversari di grande levatura. Gara di spessore, per il driver reggiano ed il copilota valtellinese, i quali hanno di certo capitanato la compagine di Movisport alla conquista del trofeo riservato alle scuderie, l'ennesimo. Sfortuna invece per Gianluca Tosi - Alessandro Del Barba, fermati da una foratura dopo tre prove speciali quando gravitavano in terza posizione assoluta con la Skoda Fabia RS.

Al via a Maranello anche Matteo Lusoli - Susy Giannasi (Renault Clio S1600), ottimi secondi di classe, poi Stefano Ferrarini - Cristian Baroni (Renault Clio R3) hanno vinto con forza la classe ed infine Marco Severi – Stefano Costi con la Peugeot 208 Rally4 hanno firmato il 9° posto di classe.

Alla Coppa Valtellina, a Sondrio, ben la 68^ edizione, Christian Tiramani e Fabio Grimaldi, con una Skoda Fabia RS pure loro si sono classificati in 16^ posizione assoluta, alla prima esperienza in questa gara, con base a Sondrio.

TORNA LA TERRA TRICOLORE: BATTISTOLLI ALL'ATTACCO, ALL'ELBA MICHELINI E TOSI TENTANO IL PODIO

Una manita di Skoda Fabia nelle varie versioni della millesei boema sarà al via del 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato italiano Rally Terra. Occhi puntati di certo su Alberto Battistolli - Simone Scattolin, attualmente terzi in classifica di campionato, pronti ad attaccare il vertice e allo stesso tempo a difendersi dagli attacchi di chi sta dietro a loro, primo fra tutti Giovanni Trentin, in coppia con Alessio Franco, quarti appunto ion classifica e pronti a rivalutarsi e ben "carichi" dal bel risultato alle Canarie.

Luciano Cobbe - Roberto Mometti, Christian Tiramani - Fabio Grimaldi e i rientranti Mattia Scandola - Nicolò Gonella andranno a completare il loto degli equipaggi firmati Movisport, di certo con la voglia di far bene.

Saranno invece in tre, al 58. Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro: Rudy Michelini- Nicola Angilletta saranno alla seconda esperienza sulla Hyundai i20 Rally2, provando subito a inserirsi ai vertici, stessa lunghezza d'onda per Gianluca Tosi - Alessandro Del Barba (Skoda Fabia Rs), con la voglia di riscatto dalla delusione di Modena della passata domenica e con anche il desiderio di alzare l'asticella dal piazzamento dell'anno scorso. Al via sull'isola anche Mauro Ibatici e Davide Fontana, con una Renault Clio R3.

Per finire, anche un impegno in circuito, con il primo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in programma sul circuito di Misano, dove Kevin Gilardoni e la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 proveranno a farla da protagonisti.

IN ALLEGATO: BRAZZOLI IN AZIONE