Nebrodi Racing di nuovo in trasferta: con Massimo Contiguglia al 61° Rally Valli Ossolane
Il sodalizio messinese sarà nuovamente protagonista in terra lombarda, grazie all'equipaggio Massimo Contiguglia-Alessio Foresto che sarà al via della gara ossolana, valida quest'anno per il Trofeo Italiano Rally, a bordo della piccola Peugeot 106 di classe A5
Si stanno per chiudere le iscrizioni al 61º Rally Valli Ossolane, appuntamento valido quest'anno per il Trofeo Italiano Rally che porterà i migliori interpreti dell'asfalto sulle strade del Verbano Cusio Ossola, con il Lago Maggiore a fare da magnifico sfondo.
La gara, organizzata da New Turbomark Rally Team, è in programma per sabato 19 e domenica 20 luglio prossimi e si disputerà lungo ottantasette chilometri competitivi, distribuiti su otto tratti cronometrati di assoluto livello: sarà di certo un'edizione da ricordare, la prima nella serie Tricolore, con il fascino della notte ad aggiungere ulteriore spettacolo, per piloti ed appassionati, alla prima fase di sfide.
Dopo la giornata di venerdì 18 luglio dedicata alle fasi di verifica sportiva e tecnica, sabato 19 luglio, dalle ore 8:30, motori accesi per lo shakedown, il test con vetture da gara poi, a partire dalle ore 16:01, Baveno ospiterà la cerimonia di partenza in Piazza IV novembre.
Le ostilità cominceranno dai quasi 24 chilometri della "Cannobina", con il primo passaggio alle ore 17:33 ed il secondo alle ore 21:28 che permetterà a piloti e spettatori di tornare a vivere il fascino dei rally di una volta, con le luci dei fari ed il rombo dei motori ad illuminare la notte ossolana. Sarà poi la volta della terza prova speciale, la breve "Zinox Laser-Druogno" di 1,60 km, con Malesco che accoglierà i partecipanti per il riordinamento notturno.
L'indomani, domenica 20 luglio, i motori torneranno ad accendersi a partire dalle ore 7:01, con le vetture che si dirigeranno verso il primo giro sulla "Fomarco" di 4,40 km, seguita dalla "Crodo di 9,50 km. Dopo il riordinamento, a Domodossola, ed il parco assistenza a Piedimulera gli equipaggi si dirigeranno verso l'ultimo giro di speciali, con il secondo passaggio su "Fomarco" e "Crodo" prima della conclusiva "DomoBianca 365", l'ultimo tratto cronometrato in programma, di 9,70 km.
A salutare l'arrivo del 61° Rally Valli Ossolane sarà Domodossola dove, in Piazza Santa Maria della Neve, dalle ore 18 verranno celebrati i vincitori dell'edizione 2025 della gara ossolana.
Sarà al via anche l'equipaggio, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, formato da Massimo Contiguglia ed Alessio Foresto, chiamato ad una nuova trasferta in terra lombarda, dopo la Coppa Camuna di inizio giugno, a bordo di una Peugeot 106 di classe A5.
Questo il commento del pilota a poche ore dalla chiusura delle iscrizioni alla gara ossolana:
"Sarò presente, con grande entusiasmo e determinazione, alla 61° edizione del Rally Valli Ossolane, una delle competizioni più amate e iconiche del panorama rallistico italiano. E quest'anno non sarà un'edizione qualsiasi: con la validità per il Trofeo Italiano Rally la posta in gioco si alza e sarò "costretto" a dare il massimo! Le mitiche strade delle vallate ossolane ci aspettano e ci promettiamo di garantire spettacolo puro. A rendere ancora più emozionante la mia partecipazione sarà il debutto di un nuovo equipaggio, su una nuova vettura ed in una nuova classe: sarò infatti affiancato da Alessio Foresto sulla Peugeot 106 di classe A5. Siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida con grinta, passione e la voglia di lasciare il segno sul grintoso "Leoncino", un mezzo agile e competitivo, ideale per affrontare i tratti tecnici ed impegnativi che caratterizzano il percorso ossolano. Siamo determinati a onorare al meglio questa partecipazione ed a lasciare il segno lungo le prove speciali di una delle manifestazioni più sentite del calendario rallistico italiano. Il Rally Valli Ossolane è da sempre sinonimo di emozione, tecnica e cuore e noi ci saremo, più carichi che mai!"
Parole piene di grinta e determinazione quelle di Contiguglia, il driver siciliano di Scuderia Nebrodi Racing che, ne siamo certi, si impegnerà, insieme al nuovo copilota Alessio Foresto, per dare il massimo e tornare dal Lago Maggiore con un bel risultato in bacheca. In bocca al lupo!