intestaz 2023

Matteo Luise: un bis a podio a Lahti ma senza esagerare

mluise_2025_08_18

Terzo di raggruppamento e secondo di classe il pilota di Adria si gode l'ennesima presenza finnica con il mirino ben puntato sulla potenziale tripletta tricolore.


Adria (RO), 18 Agosto 2025 – Un altro Lahti Historic Rally prolifico per Matteo Luise, reduce da una trasferta che, limitandosi alla lettura del risultato finale, sarebbe da considerare di alto livello per un pilota italiano che si è confrontato con gli agguerriti flying finns, padroni di casa.

Il terzo di quarto raggruppamento ed il secondo in classe J2B, nell'evento valevole per il FIA European Historic Rally Championship, è maturato in una due giorni nella quale l'adriese ha dovuto fare anche i conti con un Campionato Italiano Rally Auto Storiche che lo potrebbe incoronare in anticipo campione italiano di quarto raggruppamento, per il terzo anno di fila.


"Abbiamo corso con in testa il CIRAS" – racconta Luise – "perchè su queste strade è estremamente facile incappare in errori che possono rivelarsi molto pesanti poi, pensando ai danni che si possono generare. Prove molto tecniche e veloci, spesso con medie superiori ai cento orari, ed avversari di altissimo livello, locali e non. Con due sole gare dell'italiano al termine e con la possibilità di confermarci campioni italiani, per il terzo anno consecutivo e con una gara d'anticipo, non abbiamo mai esagerato. Ci siamo divertiti ma non abbiamo forzato."


Dopo aver preso le misure nel primo passaggio del Venerdì il portacolori del Team Bassano, sempre affiancato dalla moglie Melissa Ferro sulla Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A curata da Silvano Amati e da Valentino Vettore, archiviava la prima frazione in quindicesima posizione nella generale, in terza di quarto raggruppamento ed in seconda di classe.

La giornata di Sabato, teatro della seconda e conclusiva tappa, viveva con un Luise costante ma conservativo nel proprio passo, autore di due bei tredicesimi tempi assoluti su "Miehola" uno e su "Puujaa" due, bravo a gestire al meglio l'acquazzone, piombato sulle ultime due prove, ed a presentarsi sulla pedana d'arrivo confermandosi quindicesimo assoluto, terzo di quarto raggruppamento e secondo di classe J2B nella sua annuale apparizione spot su sterrato.


"Abbiamo cercato di stare lontani dai guai, ci siamo riusciti" – aggiunge Luise – "e siamo molto soddisfatti del risultato che abbiamo portato a casa, considerando anche che è l'unica gara su terra che facciamo nel corso dell'annata. Siamo consapevoli che si potrebbe fare molto meglio, lavorando sullo sviluppo della nostra Ritmo così come abbiamo fatto per l'asfalto. Melissa è stata bravissima sul fronte note, con due soli passaggi di ricognizione, ed il nostro team è stato impeccabile. L'auto non ha mai dimostrato problemi e, su speciali da motore come queste, l'abbiamo spremuta per bene. Sono stati due giorni molto positivi in vista del finale di stagione."


La trasferta al Lahti, organizzata dalla scuderia bassanese, si conferma una grande festa.


"Grazie al Team Bassano ed al suo presidente Mauro Valerio" – conclude Luise – "che, ogni anno o quasi, si fa in quattro per permetterci di vivere un'esperienza incredibile come questa. Una festa condivisa con tutta la scuderia ma anche con i nuovi piloti che si aggregano a noi."