intestaz 2023

MS Munaretto, weekend tra conferme, riscatti e amarezze

Scorze---Aragno

NEI RALLY DI FINLANDIA, LUCCA E SCORZÈ

Fine settimana ricco di emozioni contrastanti per MS Munaretto, impegnato su più fronti rallistici in Europa. Dai boschi scandinavi della Finlandia ai tratti tortuosi dell'asfalto toscano, passando per le afose strade venete del Rally Città di Scorzè, il team ha vissuto un intenso susseguirsi di prestazioni solide, ritorni incoraggianti e qualche inevitabile battuta d'arresto.

Al recente Rally di Finlandia, uno degli appuntamenti più iconici e temuti del calendario WRC, Lauri Joona e Samu Vaaleri hanno portato a termine una competizione tutt'altro che semplice, chiudendo al sesto posto nel WRC2 Challenger. Risultato conquistato sulle strade di casa, che, pur familiari, si sono confermate altamente tecniche e insidiose. Nonostante le difficoltà del fondo finlandese, l'equipaggio ha dimostrato grande solidità e ha potuto godere di un'accoglienza calorosa da parte del pubblico locale, che ha celebrato il beniamino Joona come un vero eroe nazionale.

Segnali positivi anche in Italia, al Rally Città di Lucca, dove Pierangelo Villa, navigato da Andrea Sarti, ha sfiorato l'ingresso nella top ten assoluta a bordo della Skoda Fabia versione Evo curata dal team veneto. Dopo l'uscita di strada al Ciocco, questa seconda apparizione stagionale è servita a ritrovare ritmo, fiducia e feeling con la vettura. La gara toscana ha rappresentato un passaggio fondamentale per tornare ai livelli competitivi che l'equipaggio merita.

Applausi a scena aperta invece per Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, protagonisti assoluti al Rally Città di Scorzè, dove hanno dominato la scena conquistando la prima posizione assoluta della CRZ5. Una performance autoritaria, senza sbavature, in cui l'equipaggio ha condotto la gara dal primo all'ultimo metro, chiudendo un cerchio iniziato con il Rally della Marca a inizio stagione.

Weekend purtroppo da dimenticare per Giovanni Toffano e Matteo Gambasin a bordo della Skoda Fabia RS Rally2, costretti al ritiro durante la terza prova speciale del Rally di Scorzè. Un epilogo amaro per un equipaggio che stava mostrando un buon passo.