MS Munaretto torna in scena tra le Dolomiti
SEI EQUIPAGGI PRONTI A DARE SPETTACOLO AL SAN MARTINO
Dopo le sfide internazionali, il team scledense riaccende i motori sull'asfalto trentino del 45° Rally di San Martino di Castrozza. Presenze d'esordio, ritorni attesi e giovani promesse: un mix esplosivo in casa Munaretto.
Il 45° Rally di San Martino di Castrozza segna il ritorno in patria per MS Munaretto, dopo aver calcato i terreni internazionali. Il prestigioso appuntamento valido per l'International Rally Cup si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 giugno, tra le scenografiche Dolomiti trentine e un tracciato pronto a mettere alla prova equipaggi e mezzi con i suoi 94,35 km di prove speciali e 241,51 km di trasferimenti.
MS Munaretto schiera una formazione solida e variegata composta da ben sei equipaggi, tra debutti stagionali, ritorni carichi di ambizioni e giovani talenti internazionali.
Efrem Bianco, gentleman driver di grande esperienza, torna in gara per la sua prima uscita stagionale. Al suo fianco il navigatore Dino Lamonato, con il numero 22 sulle fiancate della Skoda Fabia RS Rally targata Munaretto.
Con il numero 23, Michele Sambugaro e Mauro Cumerlato proveranno a migliorare il già brillante quarto posto ottenuto al Rally Paganella. L'equipaggio affronterà i difficili asfalti dolomitici con la stessa Skoda Fabia RS Rally2 con cui ha sfiorato il podio.
Esordio stagionale anche per Williams Zanotto, che condividerà l'abitacolo della Skoda Fabia EVO numero 27 con Paolo Cargnellutti. Un binomio pronto a lasciare il segno fin dalle prime battute.
Sulla stessa vettura scenderà in prova anche Paolo Nodari navigato da Giulio Nodari. Dopo una stagione intensa nel Trofeo Italiano Rally, i due tornano in gara con il numero 30 ai finestrini, pronti a dare battaglia.
Occhi puntati anche sul ritorno del vicentino Massimo Dal Ben, che dopo la vittoria di classe al Rally del Taro riprende il volante della Clio S1600. Con lui, come sempre, Chiara Corso a dettare le note. I due, in gara col numero 42, mirano a replicare l'ottima prestazione precedente.
A completare la line-up, la presenza internazionale di Jaspar Vaher, astro nascente del rally estone, che continua il suo programma italiano al volante della Lancia Ypsilon Rally4 con al suo fianco Rait Jansen. Reduci da una prestazione solida al Rally del Taro – dove sono saliti al secondo posto del podio – e determinati a recuperare punti dopo l'Elba, saranno in gara con il numero 70.
La partenza ufficiale sarà preceduta dallo shakedown in località Camoi, utile a rifinire gli ultimi dettagli tecnici. L'adrenalina inizierà a salire dalle 20:00 di venerdì, quando il primo concorrente scatterà sulla prova spettacolo "Smart Cittadina". Sabato, invece, spazio alla sostanza: sei prove speciali da ripetere due volte per un totale di sette tratti cronometrati prima del gran finale previsto alle 18:40, con l'arrivo sul palco allestito di fronte al suggestivo Sass Maor