intestaz 2023

MS Munaretto schiera ben sette equipaggi al Rally Città di Bassano

Rally-Citta-di-Schio-2025---9-Zantedeschi-001

MS Munaretto al via del Rally Città di Bassano con sette equipaggi tra esperienza, tecnica e giovani promesse

Il fascino del Rally Città di Bassano è pronto a tornare protagonista con un parterre di centonovanta iscritti e un percorso che, come da tradizione, promette spettacolo e intensità. MS Munaretto sarà al via con una formazione di sette equipaggi, schierati tra le categorie Rally2 e Rally4, pronti a difendere i colori della squadra vicentina sulle strade di casa.

Tra i nomi di punta figurano Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, che prenderanno il via con il numero 5 sulle portiere della loro Škoda Fabia RS Rally2. Reduci dal quinto posto assoluto conquistato al Rally 1000 Miglia, l'affiatato duo affronta Bassano dopo una stagione di grande costanza, che lo ha visto protagonista anche al Rally del Friuli Venezia Giulia e al Città di Scorzè. L'obiettivo è chiaro: confermare il proprio stato di forma e inserirsi nuovamente nella lotta per le posizioni di vertice, in una gara che ha sempre rappresentato un banco di prova di altissimo livello.

Con il numero 14, Paolo Oriella e Sandra Tommasini scenderanno in campo con la Škoda Fabia RS Rally2, impostando la loro gara su regolarità e precisione, elementi chiave in un tracciato tanto spettacolare quanto selettivo. Alle loro spalle, con il numero 22, Paolo Menegatti e Nicola Rutigliano saranno anch'essi al via con una Škoda Fabia RS Rally2, per la loro prima apparizione stagionale. Dopo una pausa dalle competizioni, l'equipaggio è pronto a mettersi in gioco in una delle gare più sentite del calendario.

Con il numero 24, Paolo Nodari e Giulio Nodari si presenteranno nuovamente insieme al via, riportando in gara il binomio padre–figlio dopo il Rally di San Martino di Castrozza. A bordo della Škoda Fabia RS Rally2, l'equipaggio vicentino punta a migliorare il feeling con la vettura e a vivere con determinazione un appuntamento speciale sulle strade di casa, dove la passione familiare incontra la tradizione sportiva del territorio.

Sulle stesse strade si rivedranno anche Diego Zantedeschi e Stefano Righetti, che porteranno il numero 27 sulla Škoda Fabia in versione Evo. Dopo l'ottima settima posizione assoluta al Rally Città di Schio, il duo veronese torna in azione in un'altra competizione veneta di grande storia e prestigio, deciso a confermare la propria competitività e a proseguire il percorso di crescita mostrato durante la stagione.

Tra le giovani promesse del team, Marco Griso e Alessandro Lucato affronteranno Bassano con il numero 86 sulla Lancia Ypsilon, rappresentando MS Munaretto nella categoria delle Rally4. Dopo la convincente prestazione al Rally di Scorzè, i due vicentini cercheranno di proseguire la loro evoluzione sportiva con una gara solida e matura.

Chiuderanno la formazione Luca Silvio Bernardi e Matteo Zaramella, al via con il numero 90, sempre su Lancia Ypsilon. Ventitreenne e determinato, Bernardi affronterà la sua seconda competizione moderna dopo il debutto stagionale al Rally Due Valli Historic, con l'obiettivo di accumulare esperienza e misurarsi in un contesto di altissimo livello.

Dopo lo shakedown di Marostica, in programma venerdì 10 ottobre dalle 9:30 alle 15:30, la gara entrerà nel vivo con la partenza ufficiale alle 19:42. Sabato 11 ottobre saranno invece le nove prove speciali — per un totale di 83,33 chilometri cronometrati — a decretare i protagonisti, con l'iconica "Valstagna" in versione salita, la parzialmente inedita "Le Laite" con passaggio da Rubbio e la selettiva "Laverda".