MS Munaretto chiude un weekend epico
TRA REGNO UNITO, SARDEGNA E CROAZIA
RAC portato a termine da entrambi gli equipaggi, Romagna convincente a Tandalò e Novak nella top ten al Santa Domenica
È stato un fine settimana da incorniciare per MS Munaretto, impegnata in tre competizioni dall'identità forte e profondamente diverse tra loro: il Roger Albert Clark Rally sulle leggendarie strade del Regno Unito, la Cronoscalata di Tandalò tra le rocce e il granito della Sardegna, e il Rally Santa Domenica nei dintorni di Zagabria. Tre scenari, tre sfide, un unico filo conduttore: la solidità della squadra e la capacità di portare sempre a casa il risultato.
RAC RALLY: CINQUE GIORNI DI AUTENTICA RESISTENZA. ENTRAMBI GLI EQUIPAGGI AL TRAGUARDO
Il Roger Albert Clark Rally non è soltanto una gara: è una spedizione. Cinque giorni di pioggia, fondi insidiosi, trasferimenti interminabili e speciali che sembrano non finire mai. Arrivare in fondo è già un risultato di peso; farlo con entrambe le vetture integre è un traguardo che pesa ancora di più.
La gara di Luca Hoelbling e Mauro Grassi si è accesa subito: una piccola uscita di strada nella prima prova avrebbe potuto compromettere tutto, ma l'equipaggio ha reagito con lucidità, costruendo giorno dopo giorno un passo solido. Su 180 iscritti, Hoelbling firma un ottimo 41° posto assoluto, chiudendo in crescendo una delle edizioni più selettive degli ultimi anni.
Prestazione brillante anche per Alessandro Taddei e Andrea Gaspari, capaci di trovare ritmo e continuità fin dalle prime tappe. Il loro rally si è trasformato in un'avanzata costante, fino a chiudere addirittura 28esimi assoluti, un risultato di grande valore considerando complessità, lunghezza e storicità del percorso.
Portare entrambe le vetture al traguardo di Carlisle dopo oltre 2.000 km complessivi, 35 speciali e più di 500 km cronometrati non era scontato.
TANDALÒ: ROMAGNA SOLIDO E SEMPRE NEL VIVO DELLA GARA
In Sardegna, tra sterrati duri e pubblico delle grandi occasioni, Simone Romagna ha portato in alto la Škoda Fabia RS nel sempre imprevedibile scenario di Tandalò. Una gara fatta di manche secche che non concedono errori, con avversari di livello e condizioni che cambiano in pochi minuti.
Romagna ha costruito la sua classifica salendo di passo in passo, chiudendo con un concreto 9° posto assoluto. Una performance pulita, solida e senza sbavature, che conferma la sua crescita costante su fondi particolarmente tecnici.
RALLY SANTA DOMENICA: NOVAK-OCVIRK IN TOP TEN
In Croazia, al Rally Santa Domenica, il terreno viscido e le condizioni altalenanti hanno reso la gara ancora più selettiva del solito. Novak Aljoša e Ocvirk Uroš, sulla Škoda Fabia RS Rally2, hanno interpretato il tracciato con decisione, trovando subito un buon ritmo e restando costantemente nella parte alta della classifica.
Al termine della PS4, l'equipaggio ha chiuso in decima posizione assoluta, assicurandosi la presenza in top ten. La quinta prova, prevista come decisiva, è stata successivamente annullata, cristallizzando la classifica e confermando un risultato netto e meritato.
