intestaz 2023

MRC Sport protagonista al Piancavallo storico

Prosdocimo-6

MRC SPORT PROTAGONISTA AL 38° RALLY PIANCAVALLO: DOPPIO PODIO E VITTORIA ASSOLUTA NELLE AUTO STORICHE CON GLI EQUIPAGGI PROSDOCIMO-ZANET E DANELUZ-SORIANI

Grandi emozioni e un risultato eccezionale per la scuderia MRC Sport al 38esimo Rally Piancavallo, svoltosi il 29 e 30 agosto sui suggestivi tracciati del Friuli-Venezia Giulia. Con due equipaggi storici sul podio, il team ha confermato il proprio dominio nella specialità delle vetture d'epoca, portando a casa una vittoria assoluta e un secondo posto di grande prestigio. I piloti hanno affrontato sette prove speciali per un totale di 82 chilometri cronometrati, in un contesto reso ancora più difficile dalle condizioni meteo avverse, con pioggia persistente che ha messo a dura prova tutti i concorrenti. L'evento, organizzato da Knife Racing in collaborazione con l'Automobile Club Pordenone, ha visto la partenza e l'arrivo a Maniago in Piazza Italia, con centro assistenza a Roveredo in Piano. L'edizione 2025 del Rally Piancavallo è stata inoltre caratterizzata dal commosso ricordo di Matteo Doretto, giovane pilota pordenonese scomparso. In sua memoria, gli organizzatori hanno istituito il Trofeo 7000 Giri "Matteo Doretto" per il più giovane pilota classificato, ritirato il numero 43 dall'elenco iscritti e reso omaggio alla sua figura con l'auto apripista condotta da Andrea De Luna e Melissa De Zan.

Alessandro Prosdocimo, con Marsha Zanet alle note a bordo di una Subaru Legacy, ha celebrato la vittoria assoluta tra le auto storiche. "Non posso che essere felice di questo successo - ha affermato il pilota - la gara di casa per me vale sempre doppio. Sono contento di aver vinto un Rally Piancavallo storico, dopo aver già conquistato quello con le moderne nel 2021." Prosdocimo ha poi descritto la gara come "molto tecnica e difficile". Pur partendo tra i favoriti, le condizioni meteo estreme hanno reso la competizione "molto complessa", soprattutto per la scelta degli pneumatici nella seconda giornata. "Ho optato per la prudenza, vista anche la mia scarsa assiduità in gara, scegliendo una strategia conservativa che si è poi rivelata vincente," ha spiegato. Il pilota ha infine rivolto un ringraziamento sentito a tutti coloro che lo hanno supportato: "l'RB Motorsport, Balletti per l'auto, l'MRC Sport, i miei sponsor e la mia famiglia, perché senza mia moglie e i miei figli tutto perde significato." Emanuele Daneluz, affiancato da Christian Soriani su una Lancia Delta Integrale 16V, ha ottenuto un emozionante secondo posto. "Erano otto anni che non mi sedevo su un sedile di un'auto da corsa - ha raccontato Daneluz - Qualche mese fa, i miei amici più veri hanno deciso che dovevo tornare a correre. Hanno pensato a tutto loro, scelto il mezzo e mi hanno detto: 'Corri, arriva alla fine, non hai più niente da dimostrare'. È stata una gara bellissima, proprio come la volevo: dura, con mille insidie, quello che mi serviva." "Ringrazio di cuore il team Jolly Autosport, con cui ho lavorato su una macchina stupenda e ho incontrato persone vere, di quelle che ti fanno capire cosa sono i rally. Sono davvero orgoglioso di essere salito sul podio assieme ad Alessandro Prosdocimo e un grazie va anche a MRC per la solita collaborazione più che decennale. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo ritorno." Christian Secondin, al volante dell'Opel Corsa GSI e navigato da Raffaele Meneano, ha conquistato il quarto posto assoluto. "La gara per noi è stata bellissima - ha spiegato Secondin - Siamo partiti subito forte, facendo segnare il terzo tempo assoluto che abbiamo mantenuto fino alla terza prova. Purtroppo, sulla prima prova del sabato si è rotta l'idroguida e abbiamo dovuto cedere il podio. Ciononostante, abbiamo chiuso con un quarto posto assoluto e un secondo di classe. Sono molto soddisfatto del team Clacson e della vettura, e voglio ringraziare il mio navigatore, il super Raffaele Meneano."