Motor Zone ASD grande protagonista sulle strade di casa
Pur con soli tre equipaggi, la scuderia valdinievolina ha colto il bronzo nella classifica dedicata, oltre a due top ten assolute ed il terzo posto in Under 25. Buggiano (PT), 1 luglio 2025 - È stato un fine settimana nuovamente positivo per Motor Zone ASD, impegnata sulle strade di casa per il 40° Rally di Montecatini Terme e Valdinievole.
La scuderia presieduta da Stefano Baldecchi, sostenuto dal suo vice Renato Del Serra e dall'esperto pilota Fabio Pinelli, coinvolto anche nelle attività organizzative e strategiche del sodalizio, ha infatti firmato il terzo posto nella speciale classifica riservata alle scuderie, pur schierando soltanto tre equipaggi portacolori, grandi protagonisti in un weekend caratterizzato dal caldo asfissiante e che ha messo a dura prova la resistenza fisica e mentale dei concorrenti. Parlando della classifica assoluta, sono arrivati due piazzamenti nella top ten, grazie all'ottavo posto di Federico Rossi ed al nono di Giorgio Sgadó, entrambi ai nastri di partenza con le Citroen C3 Rally2 gommate MRF Tyres. Per il pilota garfagnino, navigato da Giuseppe Bernardi, si trattava di un ritorno alle origini, essendo questo il rally dove debuttò nel 2009, e dopo una prima parte di gara dedicata a prendere le misure a macchina e gomme, ed in virtù anche di un cambio di mescola, Rossi ha iniziato a risalire posizioni, fino ad installarsi in sesta, retrocendo poi di due posti per un testacoda sulla penultima prova. La gara del pilota massese, in coppia con Cristian Panzani, è stata anch'essa caratterizzata da un avvio difficoltoso, dovuto ad una scelta errata di assetto. Ritornato alle soluzioni provate durante lo shakedown, Sgadó è stato autore di un finale di gara brillante, che lo ha portato a recuperare un paio di posizioni ed al terzo posto tra gli Over 55, proseguendo così con soddisfazione la conoscenza con la vettura e gli pneumatici del marchio indiano. Da evidenziare che, per entrambi i piloti, si è trattato di un ottimo risultato in ottica del Trofeo Rally Toscano, dove Motor Zone ASD ha nuovamente ribadito il proprio ruolo di scuderia di riferimento. Densa di significati ed emozioni è stata poi la prestazione di Anthilia Vivarelli, figlia di Alessandro, esperto navigatore e figura di spicco all'interno della scuderia, con la 18enne al debutto assoluto ed affiancata da Paolo Ciuffi, nel doppio ruolo di tutor e navigatore. La giovanissima della montagna pistoiese, al volante della Renault Clio Rally5, è andata in crescendo con il passare dei chilometri, arrivando a firmare il podio tra gli Under 25 e sfiorando anche quello del confronto femminile, un risultato ben oltre le aspettative. Da rimarcare poi che, senza un "peccato di gioventù", ovvero una toccata con diversi secondi persi, sarebbe potuto arrivare un piazzamento ancor più eclatante. Era presente nell'elenco iscritti, ma non ha potuto prendere il via, un quarto equipaggio di Motor Zone ASD, quello composto da Alessio Caciagli e Silvia Menicucci, per un problema ai freni riscontrato nella preparazione della loro Peugeot 306 Rallye A7. "Siamo contenti per questo nuovo weekend da protagonisti - le prime parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD - Volevamo fare bene sulle strade di casa ed abbiamo firmato un bronzo tra le scuderie, pur schierando soltanto tre equipaggi. Le prestazioni di Rossi e Sgadó sono state di pregio, seppur punteggiate da un po' di sfortuna, ma ci tengo a sottolineare quanto fatto dalla giovane Anthilia: non era affatto facile debuttare in un weekend dalle temperature sahariane, con tutta la tensione del caso, ma ha dimostrato di avere sangue freddo e tanta determinazione, rimanendo lucida anche nei momenti di difficoltà, senza farsi abbattere, ma anzi continuando a crescere. Siamo veramente orgogliosi di tutti i nostri alfieri, ed è grazie ai loro risultati se possiamo continuare ad essere la scuderia di riferimento anche nel Trofeo Rally Toscano."
Nelle foto (free copyright Barbara Lippi/Thomas Imagery): gli alfieri di Motor Zone ASD in gara e Fabio Pinelli con la coppa del terzo posto.