intestaz 2023

Modena "stregata" per Stefano Turrini

TURRINI

Il debutto alla gara casalinga di Maranello, lo scorso fine settimana, è stata condizionata da problemi di surriscaldamento al motore che ha costretto ad alzare bandiera bianca dopo tre prove, quando aveva dimostrato la propria forza al volante della Citroen Saxo "Racing Start" contro vetture di categoria superiore.

La prossima gara sarà a giugno, il Rally "Appennino Reggiano".

29 aprile 2025 – Sfortunato esordio stagionale per Stefano Turrini nella gara di casa, il 42. Rally Città di Modena dello scorso fine settimana, prima prova della Coppa Rally di zona 6.

Con al fianco il fido copilota Marco Aldini, sulla Citroen Saxo "Racing Start" plus autopreparata, per i colori della Scuderia Modena Racing Team, Turrini è stato costretto al ritiro dopo sole tre prove per surriscaldamento del motore.

Per le prime tre prove speciali Turrini e Aldini avevano espresso un buon ritmo, con la prima posizione di gruppo RC5N ed in 35^ posizione assoluta, risultati di spessore considerando il dover duellare con vetture di categoria superiore e soffrendo i problemi meccanici che si erano palesati già in avvio di gara.

La trasferta casalinga, per il "Turrini Team" si era purtroppo già avviata in modo travagliato, con la rottura del parabrezza, prontamente sostituito prima di affrontare lo shakedown, grazie ai meccanici dell'assistenza che hanno lavorato alla perfezione e velocemente. Un "fuori programma" che non aveva comunque scalfito la voglia di far bene in gara.

Turrini e Aldini si concentrano adesso sulla seconda gara stagionale prevista, il Rally Appennino Reggiano il 21 e 22 giugno, seguita poi al Rally di Salsomaggiore Terme (2-3 agosto) per finire con il reintrodotto Rally Alto Appennino Bolognese (R.A.A.B.), in programma per il 13 e 14 settembre, partecipando anche al Trofeo Michelin previsto nel Campionato di zona.

Intervento di Stefano Turrini: "Come dice il proverbio, non si è profeti in patria, ed a noi è successo di nuovo, purtroppo. Una gara stregata da sempre, per noi, il "Modena". Pur con l'apprensione data dal parabrezza rotto prima dello shakedown, siamo riusciti a partire tranquilli e decisi e i primi tre scratch ci hanno dato ragione, stando davanti a tutti nel gruppo RC5N, quindi a molte vetture di categoria superiore; poi la temperatura dell'acqua che saliva ci ha consigliato di finirla lì per evitare danni maggiori al motore. Che dire, guardiamola con la soddisfazione dei tempi realizzati e voltiamo subito pagina pensano all'Appennino Reggiano. Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuti e aiutati nel movimentato pre-gara".

Fotografia di PHOTO ZINI