Michał Streer al rally Citta di Modena 2025
La squadra rally polacca al via del rally nella culla delle supercar italiane! Michał Streer prima del rally Citta di Modena 2025
Quest'anno Michał Streer parteciperà all'International Rally Cup in Italia al volante di una Lancia Ypsilon 4HF. Come prima tappa per cominciare la stagione , il 26-27 aprile prenderà parte al prestigioso Rally Città di Modena 2025 al volante di una Peugeot 208.Rally Città di Modena 2025: test pre-stagionaliIl primo rally dell'anno per Michał sarà il 26-27 aprile sulle strade del modenese E' una gara speciale per la sua location: partenza e arrivo si trovano nel tempio del motorsport italiano, davanti al Museo Ferrari di Maranello. Michał guidera' la Peugeot 208.
–Avremo voluto partecipare già a questo rally con la Lancia Ypsilon 4HF come test in vista dell'IRC, ma la vettura è ancora in fase di produzione. Perciò guiderò la Peugeot 208, una costruzione gemella della Lancia – dice Michał Streer. – Certo, ci dispiace non poter utilizzare la Lancia, ma consideriamo questa gara una grande occasione per prepararci alla stagione. Il Città di Modena è un rally fantastico: atmosfera incredibile, location unica e tracciati che trasmettono davvero la storia del motorsport. Partenza e arrivo davanti al Museo Ferrari di Maranello sono per noi un ulteriore tocco speciale, dato che la mia copilota, Karolina Szulęcka-Streer, è da molti anni professionalmente legata a Ferrari Polska. Sarà per noi un weekend speciale e un ottimo riscaldamento prima della stagione.La gara di Modena rappresenta per Michał una tappa importante nella preparazione all'International Rally Cup, ma e' anche un'occasione per incontrare i tifosi nel ambiente unico per il motorsport italiano. L'equipaggio ha preparato una serie di poster e delle cartoline speciali, invitando calorosamente i fan ad avvicinarsi e portare a casa un ricordo.
Rally Città di Modena: il ritorno di un rally leggendarioIl
Rally Città di Modena è uno degli eventi rallystici più interessanti dell'Emilia-Romagna.La sua storia risale agli anni '70, quando si affermò come una festa locale degli sport motoristici. Con il tempo ha iniziato ad attirare sempre più concorrenti dall'Italia e dall'estero. Nel 2025, la gara torna nel panorama rallistico italiano dopo una pausa di quattro anni. Il ritorno dell'evento è stato reso possibile grazie agli sforzi del Rally Team New Turbomark e al supporto delle istituzioni locali, come ACI Automobileclub Modena e il Museo Ferrari stesso.La pedana del rally si trova infatti presso il celebre Museo Ferrari di Maranello, conferendo all'evento un'atmosfera unica. I percorsi tecnicamente molto impegnativi attraversano posti pittoreschi dell'Emilia-Romagna. Il pubblico si raduna numeroso lungo i tracciati, creando un'atmosfera straordinaria di festa del motorsport. L'evento unisce la passione per i rally al patrimonio dell'automobilismo italiano e alla sua tradizione sportiva.
Il ritorno della leggenda: Lancia torna sulle prove speciali!
La Lancia torna sui mercati europei e anche sulle strade da rally. Così inizia un nuovo capitolo nella storia della squadra più titolata nella storia del WRC (con un record imbattuto di dieci titoli costruttori mondiali).Ora la tradizione è portata avanti dalla nuova Ypsilon HF Rally 4, un modello che unisce passato e futuro. In questo grande ritorno ha un ruolo importante anche il pilota polacco Michał Streer, che quest'anno parteciperà all'intero ciclo dell'International Rally Cup al volante della Lancia.
Chi è Michał Streer
Michał Streer ha iniziato la sua carriera nei rally nel 2001. Negli ultimi 23 anni ha gareggiato con successo in vari campionati, tra cui la Coppa PZM, il RSMP e le selezioni del Campionato del Mondo WRC. Tra i suoi successi si annoverano una vittoria di classe in un rally WRC e il titolo di Vicecampione Polacco nella Peugeot Cup.La stagione 2023 è stata particolarmente fruttuosa per Michał – il podio nella sua classe nella maggior parte dei rally a cui ha partecipato, tra cui il Memorial J. Kulig e M. Bublewicz a Wieliczka e molte tappe del Tarmac Masters 2023, aggiudicandosi così il titolo di Campione Tarmac Masters 2023. Nel 2024, Michał ha continuato a collezionare successi. Ha partecipato come "zero car" al Rally di Polonia (WRC), ha ottenuto il secondo posto di classe al Rally Mille Miglia (Campionato Italiano) e ha vinto la classe nel prestigioso Rally ACI Como.Nei momenti in cui non è impegnato nelle gare, Michał gestisce una scuola di guida sportiva, dove forma futuri piloti da corsa e rally, oltre a educare centinaia di automobilisti alla guida sicura.